GPRAUTO SRL
CONTATTI
GprAuto
Termini e condizioni
gprautosrl@gmail.com
Concessionario di automobili a Terlizzi
3514451584
Lorem Ipsum dolor sit amet
SEDE PARCO AUTO
Strada Provinciale Terlizzi - Molfetta snc 70038 Terlizzi BA, Italia
SEDE LEGALE
Via Ettore Fieramosca 82, 70123
Bari BA, Italia
Condizioni Generali di noleggio
Contenuti
1) Il contratto
2) Requisiti minimi di noleggio
3) Controlli di sicurezza
4) Il prezzo
5) Clienti diversamente abili
6) Ritiro del veicolo
7) Verifica delle condizioni del veicolo al ritiro
8) Durante il noleggio
9) Estensione del periodo di noleggio
10) Danni, mancata riconsegna o furto
11) Sanzioni amministrative per violazioni delle norme che regolano la circolazione stradale e per mancato pagamento dei parcheggi /
pedaggi
12) Riconsegna del veicolo
13) Verifica delle condizioni del veicolo alla riconsegna
14) Addebiti per rifornimento e ricarica
15) Opzioni extra – Prodotti
16) Opzioni extra – Servizi
17) Opzioni extra – Eliminazione della Responsabilità Economica e altre coperture
18) Pagamento
19) Conclusione anticipata del contratto
20) Trattamento dei dati personali
21) Oggetti smarriti
22) Contestazioni e contatti
Prima di noleggiare il Cliente è tenuto a leggere le Condizioni Generali di noleggio (“Condizioni Generali”) e le Condizioni specifiche
del Paese di noleggio (“Condizioni del Paese di noleggio”): in caso di non coincidenza tra le Condizioni Generali e le Condizioni
Specifiche del Paese di Noleggio, queste ultime prevarranno sulle prime.
I Clienti e gli eventuali conducenti aggiuntivi troveranno di seguito tutte le informazioni necessarie in merito al noleggio del veicolo,
incluso ciò che è necessario presentare al momento del noleggio e le responsabilità delle parti coinvolte.
Per noi è importante che il Cliente viva un’ottima esperienza di noleggio e disponga di tutte le informazioni necessarie. Pertanto
anche se richiederà un po’ di tempo invitiamo il Cliente a leggere attentamente il presente documento prima di firmare.
Sottoscrivendo il contratto di noleggio, il Cliente accetta esplicitamente che gli vengano addebitati i costi aggiuntivi previsti per la
ricarica della batteria e il rifornimento (e altri addebiti simili). Si veda in particolare la sezione 14 dedicata ai costi di ricarica e di
rifornimento.
Principali Termini e Condizioni
1) Contratto di noleggio. Il contratto è un accordo tra noi, quale
fornitore del veicolo come indicato nei Termini e le Condizioni specifiche
per la località di noleggio e la persona indicata sul contratto di noleggio.
Il Cliente è tenuto a leggere le Condizioni Generali di noleggio e le
Condizioni specifiche del Paese di noleggio, entrambe parti
integranti e sostanziali del contratto di noleggio.
Il Conducente prende atto dell’esigenza di cui agli artt.94 comma 4-
-‐bis. c.d.s. e 247--‐bis, comma 2, let. B) del d.P.R.n. 495/1992, che
sia comunicato alla motorizzazione civile il nominativo di ciascun
utilizzatore che abbia detenuto il veicolo noleggiato per più di 30
giorni; tale obbligo grava sul conducente ed egli è tenuto ad
adempiervi personalmente, con oneri a proprio carico. GPRAUTO
intende agevolare l’adempimento di tale obbligo, assumendo
l’onere di provvedervi previa apposita delega nel corpo della
Lettera di Noleggio, con oneri e costi a carico dell’utilizzatore nella
misura indicata nei Tariffari.
2) Il veicolo. GPRAUTO fornirà il veicolo idoneo alla circolazione,
munito degli equipaggiamenti di sicurezza e in regola con la tassa di
immatricolazione e di circolazione. In Europa, siamo tenuti a fornire
veicoli muniti di copertura assicurativa obbligatoria verso terze parti.
Nella fattispecie il conducente non è da intendersi terza parte e non è
coperto da questa assicurazione.
Il Cliente è tenuto a riconsegnare il veicolo e le opzioni extra nelle
stesse condizioni in cui sono stati consegnati, salvo la normale usura. Il
Cliente è tenuto a verificare attentamente le condizioni del veicolo prima
di mettersi alla guida.
Al momento della consegna il Cliente è tenuto a verificare che le
condizioni del veicolo siano rispondenti a quanto riportato sul report e a
segnalare eventuali danni non rilevati. Il Cliente è tenuto inoltre a
segnalare se il livello del carburante e/o della batteria (a seconda dei
casi) non è indicato correttamente e a verificare che siano presenti nel
veicolo copia del libretto di circolazione, il certificato di assicurazione, la
“carta verde” (certificato internazionale di assicurazione), il modulo di
segnalazione incidente e il kit obbligatorio di sicurezza.
3) Periodo di noleggio. Il Cliente è responsabile del veicolo e delle
opzioni extra acquistate per tutta la durata del periodo di noleggio:
a) Il periodo di noleggio ha inizio dal ritiro del veicolo (“check-out”) e
termina nel momento in cui viene accertata la riconsegna del veicolo e
delle chiavi (“check-in”).
b) Il Cliente è tenuto a riconsegnare il veicolo durante l’orario di
apertura dell’ufficio al personale preposto e nella località concordata. Il
Cliente resta responsabile del veicolo in caso di riconsegna durante
l’orario di chiusura dell’ufficio o in assenza del personale preposto a
effettuare il check-in.
c) Se il Cliente utilizza il servizio “Consegna e Ripresa”, rimane
responsabile del veicolo dal momento della consegna sino al ritiro da
parte del personale preposto.
4) Corrispettivo e costi. Il Cliente è tenuto a pagare gli importi
indicati nel contratto di noleggio per il veicolo e le opzioni extra
acquistate. Il Cliente è inoltre tenuto a pagare qualsiasi estensione del
periodo di noleggio, comprese le opzioni extra concordate. In conformità
alle presenti Condizioni Generali, alle Condizioni Specifiche del Paese
di noleggio e al contratto di noleggio, il Cliente è inoltre tenuto a
pagare l’eventuale quota per la responsabilità economica derivante
da danni e furto del veicolo, le eventuali spese per la pulizia extra,
per il carroattrezzi, per i pedaggi, per i parcheggi, nonché le
sanzioni amministrative per eventuali violazioni delle norme che
regolano la circolazione stradale e per mancato pagamento dei
parcheggi e/o pedaggi, nonché, solo se tale addebito è previsto
dalle Condizioni Specifiche del Paese di noleggio, l’importo dovuto
per la gestione logistica, contabile, informatica e legale di ciascuna
sanzione amministrativa elevata nel Paese in cui è condotto il
veicolo, nonché per i rischi ad essa connessi.
5) Utilizzo del veicolo e reclami: Il Cliente è tenuto a: (i) avere
ragionevole cura e diligenza nell’utilizzo del veicolo, (ii) utilizzare il
veicolo in conformità alle leggi del Paese in cui viene condotto, (iii)
utilizzare il veicolo come consentito dalla legge e per scopi leciti, (iv)
rifornire il veicolo con carburante idoneo e/o apposito/i cavo/i di ricarica
forniti insieme al veicolo (ove applicabile), (v) accertarsi che il veicolo sia
chiuso correttamente verificando inoltre la chiusura dei finestrini, del
tettuccio apribile e del cofano, (vi) fermare il veicolo qualora ravvisi un
difetto di funzionamento che ne possa compromettere la sicurezza
nonché ogni altro malfunzionamento e darne immediata comunicazione.
Il Cliente non deve: (i) utilizzare il veicolo per scopi commerciali; per
competizioni di qualsiasi genere, sportive e non, o prove di percorsi;
per trainare altri veicoli o rimorchi; per trasportare carburanti,
materiali infiammabili, esplosivi o corrosivi; (ii) consentire l’uso del
veicolo a persone diverse dal conducente autorizzato; (iii) utilizzare,
anche per il tramite di terzi, il veicolo per il trasporto dietro corrispettivo
di persone o di cose, fatta eccezione in quest’ultimo caso per i furgoni;
(iv) sublocare o noleggiare e fare sublocare o noleggiare, anche con
conducente, il veicolo; (v) trasportare animali, sostanze e qualsiasi altra
cosa che, a causa della sua condizione od odore, possa danneggiare il
veicolo e/o ritardare la possibilità di rinoleggiarlo; in caso di pulizia
straordinaria del veicolo verrà addebitata al cliente la somma indicata
nei Tariffari o la maggior somma necessaria; (vi) eseguire
alcun lavoro di riparazione sul veicolo noleggiato senza il consenso
scritto del Locatore.
Il Cliente prende atto che il veicolo noleggiato potrà circolare
esclusivamente nei Paesi indicati nel contratto di noleggio. Se il
Cliente guida un veicolo immatricolato in uno stato membro UE fuori
dalla UE o un veicolo immatricolato in uno stato non membro UE, non
deve usare il veicolo nel Paese straniero per un periodo di tempo
superiore a quanto stabilito dalla legge in vigore. Il Cliente è tenuto a
consultare le Condizioni specifiche del Paese di noleggio, può inoltre
rivolgersi al personale dell’ufficio di noleggio o alle autorità preposte
qualora necessiti di ulteriori informazioni.
6) Sinistri, furti e danni. Il Cliente è tenuto a comunicare
immediatamente (i) alle autorità competenti e (ii) ad avvisarci entro e
non oltre il termine di 24 ore se il veicolo è coinvolto in un incidente
stradale o ha subito danni, anche se non sono coinvolte terze parti.
In caso di mancata riconsegna del veicolo, furto o danneggiamento dello
stesso, il Cliente è tenuto a pagare
per ogni singolo danno o incidente la quota relativa alla
responsabilità economica ed eventuali spese amministrative della
pratica di furto o danno (salvo abbia acquistato una ulteriore riduzione
o eliminazione della responsabilità economica). Il Cliente è
responsabile dei danni al veicolo, fatta eccezione per specifiche
riduzioni o eliminazioni acquistate al momento del noleggio e indicate
all’articolo 7 nella sezione dedicata.
Se il Cliente danneggia il veicolo in più di un’occasione, secondo
quanto stabilito dalla legge è tenuto a corrispondere la quota relativa
alla responsabilità economica definita nel contratto di noleggio per ogni
singolo danno o incidente.
Qualora il Cliente dimostri, nei termini previsti dalla legge della località
di noleggio, che il furto o il danneggiamento del veicolo non siano
riconducibili a una sua responsabilità, a un’azione dolosa o a grave
negligenza, provvederemo a richiedere alla controparte l’importo
addebitato per la responsabilità economica e le eventuali spese
aggiuntive ad essa connesse e a restituirlo al Cliente. Al fine di
consentire la sollecita apertura del sinistro, il Cliente è tenuto, entro 24
ore dall’incidente, a fornire il modulo di segnalazione incidente
debitamente compilato in tutte le parti e completo dei recapiti di tutte le
parti coinvolte. Il Cliente è altresì responsabile del danno subito dal
Locatore a seguito della omessa o ritardata comunicazione, e si obbliga
sin d’ora a corrispondere a titolo di penale l’importo indicato nei Tariffari
. In ragione del procurato aumento dei costi assicurativi,
nell’ipotesi di causazione di un sinistro passivo è dovuta una penale
forfettaria dell’importo indicato nei Tariffari . Nella misura
consentita dalla legge, addebiteremo le spese che sosterremo per
contattare il Cliente e ottenere un modulo di segnalazione incidente
debitamente compilato.
Il Cliente non sarà responsabile dei costi derivanti da
malfunzionamento o danni riconducibili alla non corretta manutenzione
del veicolo o coperti dalla garanzia della casa costruttrice.
7) Riduzione Responsabilità Economica Le riduzioni limitano o
eliminano la responsabilità economica del Cliente in caso di danno o
furto. In Europa, le nostre tariffe includono un livello base di esonero e
pertanto al Cliente potrà essere addebitato un importo sino al
massimale indicato nei Tariffari più tasse e spese di gestione
amministrativa, laddove applicabili. Il Cliente può ridurre
ulteriormente la responsabilità economica acquistando le opzioni
facoltative, in conformità a quanto previsto nei Tariffari .
La riduzione della responsabilità economica del Cliente non verrà
applicata se la mancata restituzione del veicolo o il danno sono
attribuibili (i) a dolo o colpa grave dello stesso (conformemente a
quanto stabilito dalle norme vigenti nel Paese di noleggio) o (ii) a
una violazione degli articoli 5 (Uso del veicolo) e 6 (Sinistri, furti e
danni).
Se la riduzione della responsabilità economica non è applicabile, in
quanto il danno è riconducibile a dolo o colpa grave del Cliente,
saremo autorizzati a rivalerci nei confronti del Cliente fino
all’ammontare totale del danno o della perdita economica subiti o
che subiremo (in tal caso verrà addebitato l’importo superiore tra i
due).
8) Sanzioni amministrative e relativi importi per gestione. Il
Cliente è tenuto a pagare gli importi dei parcheggi, dei pedaggi e/o
delle sanzioni amministrative per eventuali violazioni delle norme
che regolano la circolazione stradale relativi al periodo di noleggio.
Solo se tale addebito è previsto dalle Condizioni Specifiche del
Paese di noleggio, il Cliente è inoltre tenuto a pagare l’importo per
la gestione logistica, contabile, informatica e legale di ciascuna
sanzione amministrativa afferente ad infrazioni imputabili al Cliente
durante il periodo di noleggio, nonché per i rischi ad essa connessi,
salvo che il Cliente dimostri di aver proceduto al pagamento della
sanzione prima della notifica della stessa alla Società.
9) Addebiti per rifornimento e ricarica. I veicoli a combustione e
ibridi (i veicoli ibridi sono quelli che coniugano motore diesel o benzina
con motore elettrico) devono essere restituiti con la stessa quantità di
carburante presente al momento del ritiro, a meno che non abbia
acquistato l’opzione Pieno Prepagato. Se il Cliente sceglie di restituire il
veicolo con una quantità di carburante inferiore a quella ricevuta, gli
verrà addebitato il costo del carburante utilizzato al prezzo previsto
dall’opzione “Pagamento alla riconsegna”.
Se il Cliente ha acquistato l’opzione Pieno Prepagato, non è tenuto a
rifornire il veicolo prima di riconsegnarlo. Non sono previsti rimborsi
per il carburante inutilizzato qualora sia stata acquistata l’opzione
Pieno Prepagato, a meno che il veicolo non venga riconsegnato con il
serbatoio pieno: in tal caso verrà rimborsato l’addebito per il Pieno
Prepagato.
Nel caso dei veicoli elettrici, la mancata riconsegna del veicolo con
una carica minima del 70% o pari al livello di ricarica fornita al ritiro
comporterà il pagamento di un costo extra stabilito in base alla
percentuale di carica del veicolo al momento della riconsegna.
10) Conducenti aggiuntivi e passeggeri. Il Cliente è tenuto a
garantire che tutti i conducenti aggiuntivi che ha inserito nel contratto di
noleggio o i passeggeri a bordo del veicolo osservino i presenti Termini
e Condizioni. Il Cliente è altresì responsabile dei costi e delle spese
che sosterremo in caso di violazione da parte dei conducenti aggiuntivi
dei presenti Termini e Condizioni.
Il Cliente non potrà avvalersi della riduzione della responsabilità
economica (i) qualora la perdita economica o il danno siano
imputabili a dolo o colpa grave del conducente aggiuntivo o dei
passeggeri o a una loro omissione o grave negligenza (nella misura
in cui tali termini sono usati ai sensi della legge in vigore) o (ii) in
caso di violazione intenzionale delle sezioni 5 e 6.
11) Modifiche al noleggio. Il Cliente è tenuto a pagare il costo
addizionale derivante dall’estensione del periodo di noleggio o i
chilometri extra percorsi rispetto a quelli concordati e inclusi nella tariffa.
Il Cliente dovrà pagare un supplemento per il viaggio a lasciare se
riconsegna il veicolo in un ufficio di noleggio diverso da quello del ritiro. In caso di mancata
riconsegna del veicolo nei luoghi indicati nella lettera di noleggio, in
ragione dei rilevanti disagi in termini organizzativi dovuti alla
indisponibilità del veicolo, il Cliente si impegna a corrispondere l’importo
derivante dall’applicazione all’intero nolo della tariffa “Standard” di
noleggio giornaliero fino alla consegna, fatto salvo
in ogni caso il maggior danno, il costo del servizio di VAL, l’eventuale
somma per la riconsegna in luogo non consentito .
12) Riconsegna del veicolo prima della data concordata. Qualora il
Cliente riconsegni il veicolo e le opzioni extra prima della data e
dell’orario prestabiliti e non soddisfi più i requisiti previsti dalla tariffa
concordata, la stessa non potrà essere garantita. Ciò può comportare
un aumento del costo del noleggio. Non è previsto alcun rimborso per
i giorni non utilizzati.
13) Riconsegna del veicolo dopo la data concordata. Se non
diversamente concordato, il Cliente è tenuto a riconsegnare il veicolo
e le opzioni extra alla data/ora e nella località indicate nel presente
contratto di noleggio. Se il Cliente ha necessità di riconsegnare il veicolo
oltre l’orario/data stabiliti, sarà tenuto a richiederci il prolungamento. Una
giornata di noleggio è considerata di 24 ore a decorrere dall’orario di
consegna; trascorso tale intervallo di tempo, in caso di ritardo, il Cliente
dovrà pagare l’importo relativo a un giorno di noleggio extra per il
veicolo e le opzioni extra oltre a una penale per la riconsegna in
ritardo del veicolo per ciascun giorno/parte del giorno di ritardo, senza
alcuna tolleranza oraria. In caso di mancata riconsegna del veicolo nei
tempi indicati nella lettera di noleggio, in ragione dei rilevanti disagi in
termini organizzativi dovuti all’indisponibilità del veicolo, il Cliente si
impegna a corrispondere l’importo derivante dall’applicazione all’intero
nolo della tariffa “Standard” di noleggio giornaliero
fino alla consegna, fatto salvo in ogni caso il maggior danno e ad
eccezione del rilascio di autorizzazione scritta da parte del Locatore al
proseguimento del noleggio fino al termine indicato nella medesima
autorizzazione.
14) Pre-autorizzazione. Bloccheremo un importo a garanzia sulla
carta di credito del Cliente, vincolando così tale importo sulla carta per
garantire la presenza di fondi sufficienti per effettuare il pagamento al
termine del noleggio. Se il Cliente paga con un’altra carta, saranno
necessari fino a un massimo di 28 giorni prima che la banca restituisca
l’importo precedentemente “bloccato”.
15) Pagamenti. Non è consentito al Cliente effettuare un pagamento in
valuta diversa dall’euro.
Sottoscrivendo il contratto di noleggio, il Cliente ci autorizza ad
addebitare sulla sua carta di credito tutti i costi sostenuti durante il
periodo di noleggio.
16) Tracciabilità dei veicoli. I veicoli potrebbero essere equipaggiati
con sistemi di geo-localizzazione e dispositivi di rilevamento per
localizzarli in caso di furto o mancata riconsegna presso l’ufficio di
noleggio o qualora si verifichi un incidente o un guasto meccanico.
17) Trattamento dei dati personali. I dati personali del Cliente
verranno trattati al fine di: (a) fornire i servizi di noleggio e (b) valutare
se fornire in futuro servizi di noleggio. Forniremo i dati personali del
Cliente, secondo quanto stabilito dalla normativa in vigore e se
necessario, con il suo esplicito consenso, a:
a)GPRAUTO;
b) autorità di controllo/autorità locali e società incaricate della
gestione dei parcheggi o dei pedaggi qualora abbiano diritto a
ricevere tali informazioni e nei limiti previsti dalla normativa in vigore o al
fine di verificare la validità della patente di guida del Cliente;
c) parti terze che agiscono per nostro conto nella gestione delle
contestazioni e delle sanzioni amministrative, del recupero del
credito e nell’elaborazione di sondaggi tra i Clienti, che utilizziamo
per migliorare i nostri servizi.
Il Cliente ha il diritto di accedere alle sue informazioni personali in nostro
possesso (anche a pagamento, se consentito dalla legge), e potrà
chiederci di modificare, bloccare o rimuovere qualsiasi informazione
personale. Il titolare del trattamento dei dati è il fornitore del servizio di
noleggio, come riportato nel presente contratto.
18) Oggetti smarriti. Fatto salvo quanto previsto all’art.4, faremo del
nostro meglio per contattare il Cliente se dovessimo trovare oggetti
personali nel veicolo. Quanto rinvenuto nel veicolo che contenga
informazioni personali e finanziarie verrà eliminato entro 28 giorni in
conformità con la nostra “Privacy Policy” e con le Condizioni Generali di
noleggio. Fatto salvo quanto sopra, il Cliente potrà richiedere la
restituzione degli oggetti entro e non oltre il termine di 3 mesi.
19) Clausola Risolutiva. La violazione anche di una sola delle
disposizioni degli articoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 10, 13 legittimerà il Locatore
alla risoluzione del contratto ai sensi dell’art. 1456 del codice civile e al
risarcimento dei danni.
20) Legge applicabile e Foro Competente. Il contratto di noleggio
sottoscritto tra le parti sarà disciplinato dalla legge in vigore nel Paese di
ritiro del veicolo noleggiato. Per ogni controversia derivante dai rapporti
regolati dalla “Documentazione Contrattuale”, fermo ed impregiudicato
quanto previsto all’art. 33, comma 2, lettera u, del Codice del Consumo
(D.Lgs. 206/2005) e cioè il Foro ove risiede o è elettivamente domiciliato
il Consumatore, è competente in via esclusiva il Foro della sede legale
o residenza del Locatore.
21) Traduzione. Nel contrasto tra la presente versione e la contestuale
in lingua inglese prevarrà quella italiana, di cui la inglese costituisce
mera traduzione.
22) Interpretazione. Qualora una delle disposizioni del presente
Contratto sia ritenuta invalida o inefficace, in tutto o in parte, la stessa
sarà considerata come non facente parte del presente Contratto che
rimarrà per le restanti disposizioni valido ed applicabile.
23) Domicilio e comunicazioni. Il Cliente dichiara di eleggere il proprio
domicilio all’indirizzo comunicato al Locatore, come risultante dalla
lettera di noleggio. Salvo diversa indicazione, le comunicazioni
contrattuali avverranno presso l’indirizzo di posta elettronica indicato dal
Cliente
1) Il contratto
Che cos’è il contratto?
Il contratto disciplina le responsabilità
reciproche delle Parti in merito al
noleggio del veicolo e le opzioni
extra. È composto dai seguenti
documenti:
• il contratto di noleggio,
compresi i termini e
condizioni
• le presenti Condizioni Generali
• il report sulle condizioni del
veicolo (se fornito)
• le Condizioni del Paese di
noleggio
Con chi è stipulato il contratto?
Il contratto è stipulato tra il fornitore del
veicolo (noi) e la persona intestataria del
contratto di noleggio (il Cliente). I dati del
fornitore del veicolo che verrà noleggiato
sono indicati sul contratto di noleggio.
A seconda di dove e come è avvenuta la
prenotazione, il contratto di prenotazione
potrebbe essere stato sottoscritto con
un’altra parte. Al fine di fornire il servizio di
noleggio richiesto abbiamo necessità di
ricevere i dati del Cliente.
Prima di firmare
Invitiamo a leggere questi documenti con attenzione.
Qualora il Cliente ritenga di non aver ricevuto tutti i
documenti, o necessiti di maggiori chiarimenti o
ancora in caso di disaccordo con quanto indicato,
potrà rivolgersi al personale preposto.
.
Firmando il contratto di noleggio…
Il Cliente:
• accetta i termini del contratto di
noleggio
• accetta le Condizioni Generali
• accetta il report sulle
condizioni del veicolo (se
fornito)
• riconosce di comprendere le
Condizioni del Paese di
noleggio (disponibili sul sito o
ricevute con l’e-mail di conferma
della prenotazione o che
verranno fornite su richiesta).
Riassumendo, il Cliente accetta di…
• noleggiare il veicolo (compreso
qualsiasi veicolo sostitutivo) e le
opzioni extra per il periodo di
noleggio
• pagare gli importi indicati ne l
contratto di noleggio per il veicolo e
qualsiasi opzione extra per il periodo
di noleggio
• pagare le spese di noleggio per un
prolungamento del periodo di
noleggio, come anche qualsiasi
opzione extra convenuta
verbalmente
• pagare l’importo per la gestione
logistica, contabile, informatica e
legale di ciascuna sanzione
amministrativa elevata nel Paese in
cui è condotto il veicolo, nonché per i
rischi ad essa connessi, solo se tale
addebito è previsto dalle Condizioni
Specifiche del Paese di noleggio,
nonché le tariffe, i costi per danni o
furto, i pedaggi, i parcheggi, le
sanzioni amministrative afferenti ad
infrazioni imputabili al Cliente durante
il periodo di noleggio, somme oggetto
di provvedimenti giudiziali e/o
qualsiasi altra spesa in base ai
termini del contratto.
• Sottoscrivendo il contratto di noleggio,
il Cliente ci autorizza ad addebitare
sulla sua carta di credito tutti i costi
sostenuti durante il periodo di
noleggio.
Che cos’è il periodo di noleggio?
Per periodo di noleggio si intende il lasso di tempo
che intercorre dal momento del “ritiro” (ovvero dalla
data e ora d’inizio noleggio indicata nel contratto di
noleggio) al momento in cui si verifica l’ultima delle
situazioni indicate qui di seguito:
1. la data e l’ora di fine noleggio indicata nel
contratto
2. se il Cliente riconsegna il veicolo durante il
normale orario di apertura, quando restituisce le
chiavi e le opzioni extra presso la località di
riconsegna
3. se il Cliente usufruisce del Servizio di Ripresa
quando restituisce le chiavi, qualsiasi opzione
extra e a seguito di controllo del veicolo da parte
del personale preposto con il Cliente presso la
località concordata per il Servizio di Ripresa
4. se il Cliente riconsegna il veicolo al di fuori dei
normali orari di apertura, nel momento in cui si
verifica la prima, in ordine di tempo, delle
situazioni di seguito descritte:
• il veicolo viene controllato dal personale
preposto
• alle 12:00 (mezzogiorno) del giorno successivo
in cui l’ufficio di noleggio è operativo, dopo aver
accertato la presenza del veicolo, delle chiavi e
di tutte le opzioni extra oggetto del contratto
• Qualora il veicolo e le chiavi dello stesso non
vengano recuperati entro cinque giorni, saranno
considerati smarriti o rubati.
• Ulteriori informazioni: Sezione 10) Danni, mancata
riconsegna o furto
Conducenti aggiuntivi
Il conducente aggiuntivo deve firmare
l’apposito modulo.
Firmare il modulo per i conducenti
aggiuntivi
Con la sottoscrizione del modulo, i
conducenti aggiuntivi accettano i termini
indicati nel contratto.
È previsto un addebito extra per i conducenti
aggiuntivi?
Sì, addebiteremo dei costi per ciascun conducente
aggiuntivo.
Ulteriori informazioni: Sezione 16) Opzioni extra –
Servizi e Condizioni del Paese di noleggio –
Informazioni varie
Perché il Cliente dovrebbe leggere il contratto?
Qualora il Cliente abbia già firmato il contratto di noleggio Master Agreement, potrebbe non essergli
richiesto di firmare il presente contratto di noleggio. Tuttavia, consigliamo vivamente di controllare e
leggere questo contratto e di tenere a mente tutti i termini e condizioni.
Quale legge si applica?
La legge del Paese dove si ritira il
veicolo.
Parte del contratto può essere ritenuta inefficace soltanto…
Se un giudice o un’altra autorità competente determina l’invalidità o inapplicabilità di parte del
contratto di noleggio sottoscritto. In tale evenienza, qualora parte del contratto venga annullata, le
altre resteranno valide ed efficaci.
Clienti aziendali
Le condizioni di seguito descritte si
applicano esclusivamente alla
clientela aziendale (con ad es. conto
Sottoscrivendo il contratto di noleggio, il Cliente conferma che…
Dispone dell’autorizzazione dell’azienda a sottoscrivere un contratto. In caso di conflitto tra le
condizioni del presente contratto e il contratto aziendale (se non espressamente stabilito nel
contratto aziendale o nello specifico accordo sottoscritto) prevarranno i termini di questo contratto.
riservato ad aziende o con codice di
sconto MCD
2) Requisiti minimi di noleggio
Codice di prenotazione
Al momento del noleggio, il Cliente
deve esibire il codice di prenotazione
o l’e-mail di conferma della
prenotazione.
È necessario in quanto…
Ci consentirà di ritrovare velocemente i dettagli della prenotazione e ridurre i tempi d’attesa.
Patente di guida
Tutti i conducenti devono portare con
sé la patente di guida valida nel
Paese di noleggio per l’intero periodo
di noleggio.
I conducenti che non saranno in grado
di soddisfare questi requisiti, non
potranno guidare il veicolo.
Ulteriori informazioni: Consultare le
Condizioni del Paese di noleggio
alla sezione “Patente di guida e
documenti di riconoscimento” o
rivolgersi al personale GPRAUTO
preposto.
Portare con sé la patente di guida
I conducenti devono portare con sé la patente di
guida in corso di validità.
Che cosa succede se non ha la patente di
guida con sé?
I conducenti che non saranno in grado di
esibire la patente di guida valida non
potranno guidare il veicolo.
Quando è richiesta una patente di guida
internazionale o una traduzione ufficiale della
patente di guida?
I conducenti devono portare sia la patente di
guida sia la patente internazionale o una
traduzione ufficiale autenticata da un notaio nella
lingua del Paese di noleggio se:
• la patente di guida è stata rilasciata
in Europa e il noleggio non viene
effettuato in un Paese europeo
• la patente di guida è stata rilasciata
in un Paese non europeo e il
noleggio non ha luogo in quel Paese
• la patente di guida è stata rilasciata
in un alfabeto non latino, ad esempio
arabo, greco, russo, ebraico o
giapponese
In ogni caso, all’atto del noleggio, il Cliente dovrà
dichiarare di essere in possesso di tutti i
documenti abilitativi alla guida del veicolo nel
Paese di noleggio.
Non si accettano patenti di guida digitali.
E se un conducente non è in grado di
esibirla?
I conducenti che sono tenuti a esibire una
patente di guida internazionale ma non sono
in grado di farlo non potranno guidare il
veicolo.
Quale deve essere la validità della patente di
guida?
Tutti i conducenti devono avere la patente di
guida valida per il periodo minimo richiesto.
Consultare le Condizioni del Paese di noleggio
alla sezione “Patente di guida e documenti di
riconoscimento”.
Se la patente attuale non copre il periodo minimo
previsto, i conducenti devono portare con sé le
patenti di guida precedenti o una lettera
dell’autorità competente che certifichi il possesso
della patente di guida almeno per il periodo
minimo stabilito.
Se il conducente ha condanne precedenti
o pendenti
Le condanne riportate dal Cliente per illeciti
connessi alla guida dei veicoli non
costituiscono automaticamente un divieto di
effettuare il noleggio.
Nel caso sopra riportato il Cliente deve
consultare la sezione “Patente di guida e
documenti di riconoscimento” nelle
Condizioni del Paese di noleggio, o chiedere
conferma al personale preposto perché
potrebbe non essere autorizzato alla guida.
Carte di credito
All’atto della sottoscrizione della
Lettera di Noleggio il cliente dovrà
presentare una carta di credito valida,
a lui intestata. Limitatamente ai soli
veicoli commerciali e a discrezione del
Locatore, potrebbe essere accettato
un deposito in contanti.
Il Cliente deve presentare la carta di credito
con cui ha effettuato la prenotazione?
È necessario presentare tale carta di pagamento
al fine di verificarne la corrispondenza con quella
utilizzata in fase di prenotazione.
Se il Cliente è sprovvisto della carta di
pagamento utilizzata per la prenotazione,
consentiremo comunque il noleggio se il veicolo
è disponibile e se il Cliente soddisfa i requisiti
minimi di noleggio, ma verrà applicata la tariffa
“Pagamento al ritiro” in vigore quel giorno in
quanto sarà considerato come un nuovo
noleggio.
Il Cliente non è obbligato a presentare la carta di
pagamento utilizzata per la prenotazione per
effettuare pagamenti aggiuntivi o preautorizzazioni. La carta di pagamento deve
comunque essere intestata a lui.
Quando bisogna presentare due carte di
credito?
Il Cliente deve presentare due carte di credito
a lui intestate per poter noleggiare
determinati veicoli di categoria superiore.
Pre-autorizzazione e deposito
cauzionale
Per finalizzare il noleggio, al Cliente
verrà chiesta una pre-autorizzazione
dello stesso importo del deposito
Che cos’è una pre-autorizzazione?
Una pre-autorizzazione vincola un importo di
denaro sul conto del Cliente. Una volta eseguita
la pre-autorizzazione, il Cliente non potrà
utilizzare quella somma fino a quando non avrà
Che cos’è un deposito cauzionale?
Una pre-autorizzazione “vincola” un importo
di denaro sul conto del Cliente. Il deposito
cauzionale, invece, è un effettivo
cauzionale o un deposito cauzionale
(vedi Tariffari).
Il Cliente dovrà fornirci una carta di
credito valida, intestata a lui, che
disponga di fondi sufficienti.
Ulteriori informazioni: Consultare la
sezione 18) Pagamento, Addebiti
per il carburante e la ricarica
Opzioni di pagamento, nelle
Condizioni del Paese di noleggio, o
rivolgersi al personale preposto.
pagato il noleggio e l’emittente della carta non
avrà svincolato l’importo bloccato per la preautorizzazione.
Fino a quando non verrà effettuato il pagamento
finale, la somma di denaro bloccata per la preautorizzazione verrà trattenuta e non sarà
disponibile.
trasferimento della somma di denaro dal
conto del Cliente.
A quanto ammonterà la pre-autorizzazione?
L’importo varia in base al Paese di noleggio. Per i
dettagli completi, consultare i Termini e condizioni
specifici del Paese di noleggio.
A quanto ammonterà il deposito
cauzionale?
L’importo del deposito cauzionale sarà lo
stesso di quello evidenziato nella preautorizzazione. L’importo varia in base al
Paese di noleggio. Per i dettagli completi,
consultare i Termini e condizioni specifici del
Paese di noleggio.
Alla riconsegna del veicolo
Verrà calcolato il totale dovuto e l’importo verrà
addebitato sulla carta di credito fornita.
Se il Cliente opterà per un altro metodo di
pagamento, la pre-autorizzazione sulla carta
originale rimarrà attiva per un massimo di 30
giorni.
Il soggetto responsabile dello svincolo delle preautorizzazioni è l’emittente della carta, non noi.
Non siamo responsabili per il tempo che
l’emittente della carta impiega a svincolare le preautorizzazioni.
Alla riconsegna del veicolo
Sarà calcolato l’importo totale dovuto e sarà
utilizzato il deposito cauzionale.
Se il totale dovuto risulti maggiore di quanto
versato con il deposito cauzionale, il Cliente
sarà tenuto a pagare la differenza.
Generalmente le società emittenti delle carte
impiegano da 7 a 14 giorni lavorativi per
sbloccare l’importo della pre-autorizzazione.
Non siamo responsabili per il tempo che
l’emittente della carta impiegherà a eseguire
l’operazione di cui sopra.
Il Cliente deve inoltre portare con
sé al momento del noleggio:
Un documento di riconoscimento.
Deve inoltre presentare un documento
da cui si evinca la sua residenza o
autocertificarla al momento della firma
del contratto.
In questa sezione, quando ci riferiamo
al “Cliente” intendiamo la persona cui
è intestato il contratto di noleggio, i
conducenti aggiuntivi e chiunque
abbia effettuato il pagamento per il
noleggio.
Documento di riconoscimento
Il Cliente deve essere riconoscibile nella foto che esibisce nel documento di riconoscimento. Come
documento di riconoscimento accettiamo il passaporto o la patente di guida munita di foto, una
carta di identità nazionale o qualsiasi documento di identificazione rilasciato dalle autorità preposte.
Cosa può presentare il Cliente come documento che attesti la sua residenza?
Al Cliente potrebbe essere chiesto di presentare un documento da cui si attesti la sua residenza,
ad esempio una bolletta delle utenze recente o un estratto conto bancario che riporti l’indirizzo.
Possiamo accettare la patente di guida qualora vi sia riportato l’indirizzo di residenza.
Al Cliente sarà richiesta una dichiarazione di autocertificazione della residenza sulla lettera di
noleggio.
Limiti di età per il conducente
I limiti di età variano a seconda del
veicolo e del Paese di noleggio.
Ulteriori informazioni: Si prega di
consultare le Condizioni del Paese
di noleggio alla sezione
“Informazioni sull’età” o rivolgersi
al personale preposto
Che cosa significa?
• Se un conducente non ha l’età minima per guidare la categoria di veicolo prenotato,
proporremo al Cliente, qualora disponibile, un veicolo che richieda un limite di età inferiore.
• Non sarà comunque consentita la guida qualora il Cliente non raggiunga il minimo di età
consentita o ne superi il limite massimo per tutte le categorie di veicoli.
• Il Cliente sarà tenuto a pagare un supplemento nel caso in cui abbia superato o non
raggiunga i limiti di età richiesti.
• Il conducente che ha superato l’età massima prevista per il noleggio deve fornire documenti
aggiuntivi che accertino i requisiti necessari a garantire l’idoneità alla guida.
Altre circostanze
Possiamo riservarci di non
consegnare il veicolo al Cliente
qualora quest’ultimo, o le persone che
saranno a bordo con lui, assumano
comportamenti non consentiti.
Comportamenti non consentiti
Possiamo rifiutarci di consegnare il veicolo se sospettiamo che un conducente sia sotto l’effetto di
alcol o droghe o se il Cliente, o le persone che saranno a bordo con lui, assumono un
atteggiamento offensivo o minaccioso nei confronti del personale.
Qualora non vengano soddisfatti i
requisiti minimi di noleggio
Possiamo rifiutarci di consegnare il
veicolo al Cliente o a eventuali altri
conducenti.
Esempio di mancato rispetto dei requisiti
Il Cliente non soddisfa i requisiti di cui sopra se non presenta la carta di credito a lui intestata o se
non ha i requisiti minimi richiesti al conducente.
3) Controlli di sicurezza
Controlli di sicurezza
In occasione del noleggio verranno
svolti controlli di sicurezza e verifiche
al fine di accertare l’identità del
Cliente, la validità della patente di
guida presentata e della carta di
credito.
In questa sezione, quando ci riferiamo
al “Cliente” intendiamo:
Che cosa significa?
Firmando il contratto di noleggio o guidando il veicolo, il Cliente accetta che vengano effettuati tali
controlli.
Ulteriori informazioni: Sezione 20) Trattamento dei dati personali
Qualora il Cliente non venga ritenuto idoneo al noleggio a seguito dei controlli sopra
descritti eseguiti prima o dopo il ritiro del veicolo:
• Se il Cliente o i conducenti aggiuntivi non vengono ritenuti idonei al noleggio a seguito dei
controlli sopra descritti, possiamo rifiutarci di consegnare il veicolo.
• La persona indicata nel contratto
di noleggio
• I conducenti aggiuntivi
• Qualsiasi persona abbia
effettuato il pagamento del
noleggio
Cosa succede se il Cliente viene ritenuto non idoneo a noleggiare il veicolo a seguito dei
controlli eseguiti:
Qualora il Cliente fornisca informazioni che si rivelino false o inesatte, il contratto potrà essere
immediatamente risolto. In questo caso sarà tenuto al risarcimento dei costi o dei danni subiti.
4) Il prezzo
Il prezzo di noleggio del veicolo
Il prezzo di noleggio del veicolo è calcolato sulla base di:
• Data e ora di inizio e fine noleggio
• Località di noleggio
• Durata del noleggio
• Categoria del veicolo indicato nel contratto di noleggio
• Salvo che non venga specificato diversamente, il prezzo
comprende anche tutte le spese da corrispondere – per esempio
tasse di registrazione del veicolo, tasse locali ed eventuale
supplemento aeroporto – città + supplemento ferrovia – città.
Prezzi delle opzioni extra
Il prezzo delle opzioni extra (come, ad esempio, seggiolini per bambini,
conducente/i aggiuntivo/i, prodotti che riducono la responsabilità
economica, spese di consegna e GPS) sono calcolati sulla base
dell’ora e della data di inizio e fine noleggio e della località di noleggio
presso cui verrà ritirato il veicolo.
Se non diversamente stabilito, il prezzo comprende anche tutte le
spese da corrispondere (ad esempio tasse locali ed eventuale
supplemento aeroporto – città + supplemento ferrovia – città).
Supplemento aeroporto-città
Per noleggi in alcune località (principalmente aeroporti, stazioni
ferroviarie e alcune località in centro città) è previsto l’addebito di
un supplemento in quanto i costi di gestione operativa risultano
per noi più onerosi.
Quando si deve pagare il supplemento aeroporto – città +
supplemento ferrovia – città?
Il supplemento sarà incluso nel prezzo indicato nel preventivo, ma
potrebbe essere evidenziato come voce separata sul contratto di
noleggio o sulla fattura.
5) Clienti diversamente abili
Veicoli adatti a persone con mobilità ridotta
Tali veicoli non sono disponibili presso i nostri uffici di noleggio.
Per maggiori informazioni
Ulteriori informazioni: Rivolgersi al personale preposto o contattare
l’Ufficio Prenotazioni o Consultare le Condizioni del Paese di
noleggio, alla sezione “Equipaggiamenti speciali”, o rivolgersi al
personale preposto.
6) Ritiro del veicolo
Disponibilità del veicolo
Generalmente abbiamo a
disposizione un veicolo della
categoria prenotata.
In caso di mancata disponibilità del veicolo prenotato…
Può accadere, anche se raramente, che l’ufficio di noleggio non abbia a disposizione il veicolo della
categoria richiesta. In tal caso provvederemo a fornire al Cliente un veicolo della categoria superiore
senza costi aggiuntivi.
Qualora fosse disponibile soltanto un veicolo appartenente a una categoria inferiore e il Cliente accettasse
di noleggiarlo, sarà addebitata la tariffa prevista per il noleggio della categoria inferiore. Se è già stato
effettuato il pagamento, il Cliente avrà diritto al rimborso della differenza.
Al fine di assecondare le esigenze del Cliente, potremmo fornirgli, in alternativa, più di un veicolo o
suggerirgli di utilizzare un trasporto sostitutivo fino a quando non verrà trovato un veicolo della categoria
richiesta.
È difficile che questo si verifichi, ma se non ci fossero veicoli disponibili, il Cliente avrà diritto al rimborso
totale di quanto già pagato.
Per ottenere il rimborso, il Cliente dovrà contattare il nostro Servizio Clienti munito del codice di
prenotazione.
E in caso di costi supplementari?
Qualora non fossimo in grado di fornire il veicolo prenotato al momento del ritiro e il Cliente dovesse
utilizzare un trasporto sostitutivo fino a quando questo non sarà disponibile, rimborseremo al Cliente i
costi aggiuntivi sostenuti in misura ragionevole.
Se non siamo in grado di fornire un veicolo e il Cliente deve rivolgersi a un’altra azienda di autonoleggio,
pagheremo la differenza tra il costo di noleggio presso di noi e il costo di noleggio di un veicolo simile di
un altro fornitore.
Se il Cliente sostiene costi aggiuntivi direttamente associati alla mancata fornitura di un veicolo, saremo
responsabili di tali costi solo se al momento della firma del contratto entrambe le parti sapevano che
avrebbero potuto verificarsi (questi costi sono noti come perdite economiche prevedibili).
Non saremo responsabili delle perdite economiche prevedibili se il Cliente ha ottenuto il rimborso da altri.
Il Cliente non ha diritto a nessun rimborso inerente alla mancata fornitura del veicolo qualora le perdite
economiche sostenute non erano prevedibili da entrambe le parti (ad esempio perdita di guadagno o di
opportunità).
Il Cliente dovrà fare il possibile per ridurre (o mitigare) i costi aggiuntivi da pagare.
Se non siamo in grado di fornire un veicolo al Cliente a causa di un evento imprevedibile e inevitabile,
come un atto terroristico o una calamità naturale, non saremo tenuti a contribuire alle perdite economiche
sostenute; tuttavia, rimborseremo tutti i pagamenti effettuati in relazione al noleggio.
Disponibilità delle opzioni
extra
Cosa accade se le opzioni non sono
disponibili?
L’ufficio di noleggio si adopererà per garantire la
disponibilità di tutte le opzioni extra prenotate.
Qualora non vi sia disponibilità, provvederemo a
Il Cliente può tenere le opzioni extra che ha dovuto
acquistare?
No. Se il Cliente accetta di acquistare le opzioni extra
da altri, deve consegnarle quando riporta il veicolo.
Generalmente le opzioni extra
che il Cliente ha prenotato
sono disponibili.
procurarle presso un’altra località di noleggio.
Se non fosse possibile, l’ufficio di noleggio può:
• Acquistare una nuova opzione extra per il
Cliente.
• Chiedere al Cliente di acquistarla da altri e
rimborsare il prezzo pagato. Il Cliente
dovrà fare il possibile per acquistarla a un
prezzo ragionevole.
• Rimborsare al Cliente il costo della opzione
extra prenotata. Per ottenere il rimborso,
contattare il nostro Servizio Clienti.
Se il Cliente presenta l’originale della ricevuta
d’acquisto, gli verrà rimborsato il prezzo pagato.
Questo non comprende le opzioni extra che il Cliente
può acquistare da noi, come ad esempio i caricatori
USB. In tal caso il Cliente non è tenuto alla
restituzione del prodotto acquistato.
7) Verifica delle condizioni del veicolo al ritiro
Condizioni del veicolo
Il veicolo è stato sottoposto alla
manutenzione secondo gli
standard consigliati dal
produttore ed è idoneo alla
circolazione al momento del
ritiro.
Cosa accade se il veicolo è
danneggiato?
Qualsiasi danno esistente, fatta
eccezione per i danni minori, sarà
specificato sul contratto.
Cosa si intende per danno minore?
Il Cliente non è tenuto a segnalarci eventuali danni minori
riportati sui nostri veicoli, né gli verranno addebitati. Per
danno minore si intende:
• Graffi: inferiori a 25 mm o di qualsiasi lunghezza se non
hanno compromesso la superficie della vernice
• Ammaccature: inferiori a 25 mm di diametro che non
abbiano intaccato la vernice
• Scheggiature: inferiori a 3 mm di diametro senza
presenza di ammaccature
• Ruote o cerchi: graffi senza incrinature o ammaccature
• Rivestimenti sedile: danni inferiori a 3 mm di diametro
• Tappetini: danni inferiori a 10 mm di diametro
• Interni: macchie o segni che possono essere puliti o
rimossi con la nostra procedura di pulizia standard
• Tali danni minori non verranno addebitati al Cliente, che non
è tenuto a segnalarli.
Ispezione del veicolo
Al momento del ritiro il Cliente
deve ispezionare il veicolo. Se
riscontra un danno, fatta
eccezione per i danni minori,
deve assicurarsi che sia
registrato sul contratto.
Cosa deve fare…
Nel suo stesso interesse, il Cliente deve
dedicare alcuni minuti al controllo del
veicolo al momento del ritiro. Se riscontra
dei danni che non sono indicati nel
contratto (fatta eccezione per i danni
minori), il Cliente deve segnalarlo al
personale preposto della località di
noleggio prima di mettersi alla guida.
Se viene consegnato il veicolo al Cliente…
È responsabilità del Cliente ispezionare il veicolo. Se
riscontra danni, fatta eccezione per i danni minori, che non
sono segnalati nel contratto, prima di mettersi alla guida il
Cliente deve informare il personale che gli ha consegnato la
vettura e far registrare il danno nel contratto.
8) Durante il noleggio
Utilizzo del veicolo
Durante il noleggio il Cliente deve
osservare quanto segue:
Ulteriori informazioni:
Consultare le Condizioni del
Paese di noleggio alla sezione
“Guidare il veicolo fuori dal
Paese di noleggio” o rivolgersi
al personale preposto.
Il Cliente è tenuto a…
• Utilizzare il veicolo rispettando il codice della strada in vigore nel Paese in cui viene guidato
• Utilizzare il carburante corretto e/o dell’apposito cavo di ricarica fornito insieme al veicolo (ove
applicabile)
• Accertarsi che il veicolo sia chiuso correttamente quando non è in uso o durante il rifornimento di
carburante, utilizzando tutti i dispositivi di sicurezza installati o forniti al momento del ritiro
• Rispettare le leggi e i regolamenti sull’utilizzo del veicolo e delle opzioni extra
• Contattarci non appena si accorge di un difetto del veicolo, o se ritiene che esso non sia più
idoneo alla guida
Il Cliente NON deve…
• Guidare il veicolo fuori dal Paese di noleggio o da qualsiasi altro Paese consentito senza nostro
previo accordo
• Utilizzare il carburante errato e/o di un cavo di ricarica diverso da quello fornito con il veicolo (ove
applicabile)
• Guidare contromano in una strada a senso unico
• Guidare senza la dovuta attenzione o a velocità eccessiva
• Utilizzare un dispositivo mobile che distragga dalla guida, incluso inviare SMS, e-mail, utilizzare
un cellulare senza dispositivo vivavoce o dedicarsi ad altre attività simili
• Installare all’esterno del veicolo attrezzature che possono danneggiarlo, ad esempio insegne,
adesivi, portabagagli, portapacchi o portabiciclette,
• Sovraccaricare il veicolo (secondo le indicazioni del produttore del veicolo)
• Vendere, noleggiare, rimuovere o disfarsi del veicolo o di qualsiasi suo componente o permettere
ad altri di farlo
• Vendere, noleggiare, rimuovere o disfarsi delle opzioni extra o qualsiasi loro componente, o
permettere ad altri di farlo
• Spingere o trainare rimorchi o altri veicoli
• Concedere ad altri qualsiasi diritto sul veicolo
• Intervenire sul veicolo o permettere ad altri di farlo senza nostro previo accordo
• Permettere di guidare il veicolo ad altre persone oltre ai conducenti autorizzati
• Portare o trasportare materiali pericolosi, tossici, infiammabili, corrosivi, radioattivi, nocivi,
dannosi o illegali
• Utilizzare il veicolo per qualsiasi reato o attività o scopo illegali
• Utilizzare il veicolo per attività conto terzi
• Utilizzare il veicolo per scopi che richiedono una licenza
• Utilizzare il veicolo come fuoristrada, su circuiti da corsa, per gare, prove di velocità, prove di
affidabilità o per dare lezioni di guida, o per rally, competizioni, dimostrazioni o test.
• Utilizzare il veicolo sotto l’effetto di alcol o droghe o altre sostanze stupefacenti, o farmaci i cui
effetti proibiscono o sconsigliano di mettersi alla guida
• Utilizzare il veicolo in modo imprudente, negligente o illegale
• Utilizzare il veicolo quando si accende qualche spia o quando appare un messaggio di avviso sul
display, a meno che non sia sicuro fermarsi o il Cliente non sia stato da noi autorizzato a
continuare la guida. Contattarci immediatamente.
• Trasportare animali senza nostro previo accordo.
• Questi esempi non sono esaustivi; una condotta illegale e pericolosa durante la guida o qualsiasi altro
utilizzo del veicolo porterà alla risoluzione del contratto e, nella misura in cui è consentito dalla legge,
il Cliente non potrà usufruire della riduzione o eliminazione della responsabilità economica, della
copertura personale e verso terzi.
Chilometraggio massimo
Se il contachilometri del veicolo
evidenzia il superamento del limite
massimo di chilometri consentiti o
nel caso che il Cliente si accorga
che lo supererà presto, deve
contattarci immediatamente.
Si prega di controllare il contachilometri
Il Cliente non deve superare il chilometraggio massimo senza la nostra autorizzazione. Se il Cliente
raggiunge il chilometraggio massimo durante il noleggio, può richiederne la sostituzione con uno di
pari categoria. Il costo per la sostituzione del veicolo sarà a nostro carico.
Chilometri extra
In alcuni casi vengono applicate
tariffe a chilometraggio limitato. Se
il Cliente supera i chilometri inclusi
nella tariffa, verranno applicati dei
costi aggiuntivi per ogni chilometro
extra percorso.
Ulteriori informazioni:
Consultare le Condizioni del
Paese di noleggio alla sezione
“Informazioni varie” o rivolgersi
al personale preposto.
Che cosa significa?
Se è previsto un chilometraggio limitato, il numero di chilometri sarà specificato nel contratto di
noleggio. Se il Cliente supera questo limite, dovrà pagare la tariffa per i chilometri extra indicata sul
contratto di noleggio.
Quando il Cliente sottoscrive il contratto di noleggio, ci autorizza ad addebitare tale importo sulla sua
carta di credito.
Normative vigenti:
Le leggi del Paese in cui il veicolo
viene guidato obbligano il Cliente a
rispettare tutte le normative aventi
come oggetto restrizioni locali,
regionali o nazionali.
Cosa deve fare?
Il Cliente è tenuto al rispetto di tali normative al fine di non incorrere in sanzioni amministrative. In
caso di dubbi sulla normativa in vigore può rivolgersi al personale preposto.
Di seguito alcuni esempi:
La normativa in vigore potrebbe prevedere:
• Utilizzare pneumatici invernali o avere catene da neve a bordo su alcuni tratti stradali in
determinati mesi dell’anno. Qualora la località di noleggio si trovi in un’area in cui vige
quest’obbligo, il veicolo noleggiato dovrà essere equipaggiato con pneumatici invernali o con
catene a bordo durante il periodo prestabilito.
• Sia durante il ritiro che alla riconsegna il Cliente potrebbe essere tenuto a condurre il veicolo in
breve tempo al di fuori dell’area dove si trova l’ufficio di noleggio, ad esempio se quest’ultimo si
trova in una zona di interesse storico.
• Portare con sé apparecchiature specifiche che non vengono fornite insieme al veicolo, per
esempio gli etilometri.
• Guidare in un’area ad accesso limitato solo dopo aver pagato il relativo pedaggio, per esempio in
una zona a traffico limitato.
Dove si può guidare?
Ovunque sia consentito nel Paese
di noleggio e nei Paesi autorizzati
indicati nelle Condizioni del Paese
di noleggio.
Ulteriori informazioni:
Consultare le Condizioni del
Paese di noleggio alla sezione
“Guidare il veicolo fuori dal
Paese di noleggio” o rivolgersi
al personale preposto.
Il Cliente è tenuto a corrispondere alla Società un importo qualora attraversi i confini del Paese di
noleggio verso uno o più Paesi autorizzati.
Tale importo dovrà essere corrisposto una sola volta per l’intera durata del noleggio,
indipendentemente dal numero di volte in cui si attraversano confini.
Si prega di consultare la Sezione “Guidare il veicolo fuori dal Paese di noleggio” delle Condizioni del
Paese di noleggio per maggiori informazioni sui Paesi autorizzati e sull'ammontare dell’importo da
corrispondere in caso di attraversamento dei confini del Paese di noleggio.
Se il Cliente intenzionalmente non comunica alla Società che sta guidando il veicolo al di fuori del
Paese di noleggio e/o non corrisponde l’importo previsto in caso di attraversamento dei confini del
Paese di noleggio, il Cliente potrà perdere, nei limiti previsti dalla legge applicabile, il beneficio di
eventuali forme di riduzione o eliminazione della responsabilità. Inoltre, in tali circostanze, il Cliente
potrebbe essere chiamato a rifondere i seguenti costi, nella misura consentita dalla legge applicabile:
• i costi associati al rimpatrio del veicolo da parte della Società, qualora il Cliente non
riconsegni lo stesso presso l’ufficio di noleggio di riconsegna indicato nel Contratto di
noleggio;
• i costi associati al rimpatrio del veicolo sostitutivo eventualmente fornito al Cliente, qualora
tale veicolo non sia stato riconsegnato presso l’ufficio di noleggio in cui è stato fornito al
Cliente; e/o
• tutte le altre perdite, danni e spese sostenute dalla Società, purché prevedibili.
Al Cliente è fatto divieto di entrare con il veicolo noleggiato in Paesi diversi dai Paesi autorizzati
elencati nelle Condizioni del Paese di noleggio. In ogni caso, il Cliente deve preventivamente chiedere
e ottenere il nostro consenso.
Qualora dovessimo venire a conoscenza, in qualsiasi momento, del fatto che il veicolo noleggiato dal
Cliente sia stato portato in un Paese non autorizzato senza il previo consenso della Società,
quest’ultima potrà, a propria discrezione, richiedere al Cliente il pagamento di un importo il cui
ammontare è stabilito nelle Condizioni del Paese di noleggio. Inoltre, in tali circostanze, il cliente potrà
essere tenuto a risarcire la Società, nella misura consentita dalla legge, per tutte le perdite, danni e
spese sostenute, purché prevedibili.
In caso di sinistro
Seguono alcuni suggerimenti su
cosa fare in caso di sinistro:
Ulteriori informazioni:
Consultare le Condizioni del
Paese di noleggio alla sezione
“Informazioni varie” o rivolgersi
al personale preposto.
Come comportarsi in caso di sinistro…
Il Cliente è tenuto a…
• Non rilasciare a terzi dichiarazioni di responsabilità, di cui non sia assolutamente certo. In tal
caso, potrebbe essere più difficile per noi recuperare i costi e rimborsare al Cliente quanto
trattenuto per la responsabilità economica
• Se possibile, prendere nota dei nomi e degli indirizzi delle persone coinvolte, compresi testimoni
e passeggeri
• Il Cliente deve compilare il modulo di segnalazione incidente europeo e restituircelo entro sette
giorni
• Se il veicolo non è più idoneo alla circolazione, il Cliente non deve lasciare il veicolo incustodito e
senza adeguata salvaguardia e deve chiamarci per organizzare il recupero. Se necessario,
provvederemo alla sostituzione del veicolo il più presto possibile
• Il Cliente è tenuto a informare del sinistro le autorità competenti e a ottenere il relativo verbale.
Cosa fare dopo il sinistro…
Il Cliente è tenuto a…
• Il Cliente deve compilare un modulo di segnalazione incidente e restituircelo entro 24 ore
dall’evento, insieme al modulo di segnalazione europeo. Se non li trova nel veicolo, deve
contattarci e noi provvederemo a inviarglieli. Non deve fornirci intenzionalmente informazioni
errate. Nel caso di cui sopra il Cliente non potrà più beneficiare dell’eliminazione o riduzione della
responsabilità economica, della copertura personale e verso terzi nei limiti consentiti dalla legge.
• Il Cliente non deve riparare il veicolo da sé o farlo fare ad altri, a meno che non abbia avuto la
nostra autorizzazione. Se provvederà alle riparazioni senza la nostra autorizzazione, queste gli
verranno addebitate nella misura in cui è consentito dalla legge e non potrà più beneficiare
dell’eliminazione o riduzione della responsabilità economica, della copertura personale e verso
terzi nei limiti consentiti dalla legge
• Il Cliente e il conducente devono supportarci nella richiesta di indennizzo assicurativo relativa al
sinistro
• Se non riceveremo il modulo di segnalazione incidente o se scopriremo che il modulo contiene
informazioni errate o incomplete, al Cliente saranno addebitate le spese di gestione amministrativa.
• Ulteriori informazioni: Condizioni del Paese di noleggio alla sezione “Informazioni varie”
Assistenza stradale
Se il Cliente ha bisogno di
assistenza stradale, deve
contattare noi o la nostra
assistenza stradale. I numeri da
chiamare sono disponibili
all’interno del veicolo.
Ulteriori informazioni:
Consultare le Condizioni del
Paese di noleggio alla sezione
“Informazioni varie” o rivolgersi
al personale preposto.
Vedere anche la sezione 16)
Opzioni extra – Servizi qui di
seguito per maggiori
informazioni su “Assistenza
stradale estesa”.
In caso di guasto meccanico:
I guasti meccanici ai nostri veicoli sono rari. Tuttavia, in caso di guasto meccanico al veicolo in uno dei
Paesi dove è consentito guidare, il Cliente riceverà assistenza stradale gratuita. La nostra società
di assistenza stradale cercherà di riparare il veicolo sul posto, ma se non fosse possibile e se
consentito dalla legge applicabile nel Paese di Noleggio, accompagnerà il Cliente e le persone a
bordo alla più vicina località di noleggio dove cercheremo di mettere a loro disposizione un altro
veicolo per consentire la continuazione del viaggio.
Altri suggerimenti utili:
Se il Cliente ha acquistato l’Assistenza stradale estesa e sta guidando in un Paese dove è consentita
la circolazione del veicolo, l’assistenza stradale coprirà anche guasti di natura non meccanica.
Il Cliente si farà carico esclusivamente dei costi accessori supplementari necessari a rimettere in
marcia il veicolo, come carburante, pneumatici o ricarica elettrica (in presenza di cavo funzionante).
In tutti gli altri casi…
Anche se non ha acquistato l’Assistenza stradale estesa, il Cliente deve informarci se ha avuto un
guasto o un sinistro.
Nei casi di cui sopra, a seguito di richiesta da parte del Cliente, attiveremo l’assistenza stradale
addebitando il costo del servizio. Gli saranno addebitati i costi che sosterremo per rimettere in
marcia il veicolo nel Paese di noleggio. Questo può includere le seguenti voci, ma non solo:
• Costi di intervento e recupero (sino ad un massimo di 200 euro , tranne che non sia necessario
l’utilizzo di mezzi speciali per il soccorso ed il rimpatrio del mezzo o per inadempienze
contrattuali per un addebito massimo di 400 euro)
• Costi di riparazione
• Perdita d’uso
• Spese per riportare il veicolo nel Paese di noleggio
• Una commissione amministrativa
• E i costi per trasportare il Cliente e i suoi passeggeri in un’altra località
• Ricarica per i veicoli elettrici e ibridi (in presenza di cavo funzionante)
• Quando il Cliente sottoscrive il contratto di noleggio, ci autorizza alla riscossione del relativo
importo, che verrà addebitato sulla sua carta di credito.
Furto del veicolo, delle chiavi o
di qualsiasi opzione extra
Può succedere che il Cliente
subisca un furto, in questo caso
abbiamo delle indicazioni e dei
consigli su cosa fare.
Ulteriori informazioni:
Consultare le Condizioni del
Paese di noleggio alla sezione
“Informazioni varie” o rivolgersi
al personale preposto
Come comportarsi in caso di furto…
Il Cliente è tenuto a:
• Darne immediata comunicazione alle autorità competenti e ottenere il relativo verbale.
• Fornirci immediatamente il verbale rilasciato dalle predette autorità e le chiavi del veicolo (se
possibile).
Cosa fare in seguito:
Il Cliente:
• Non deve fornirci intenzionalmente informazioni errate. Nel caso di cui sopra il Cliente non potrà
più beneficiare dell’eliminazione o riduzione della responsabilità economica, della copertura
personale e verso terzi nei limiti consentiti dalla legge.
• Il Cliente e i passeggeri devono supportarci nella richiesta di indennizzo assicurativo e
collaborare nelle indagini delle autorità competenti in relazione al furto.
9) Estensione del periodo di noleggio
Estensione del periodo di
noleggio
Se il Cliente desidera
prolungare il noleggio deve
contattarci il più presto
possibile. La richiesta di
estensione del noleggio deve
pervenirci al massimo entro la
data e ora di fine noleggio
concordate ed indicate sul
contratto di noleggio.
Ulteriori informazioni:
Consultare le Condizioni del
Paese di noleggio alla
sezione “Riconsegna” o
rivolgersi al personale
preposto.
Se è possibile prolungare il noleggio…
In caso di disponibilità del veicolo faremo di tutto per andare incontro alle esigenze del Cliente.
Potrebbe essere richiesto al Cliente di tornare presso la località di noleggio, firmare un nuovo contratto e,
se necessario, sostituire il veicolo se:
• Il noleggio è superiore a 28 giorni, incluso il periodo precedente alla richiesta di estensione.
• Il Cliente ha effettuato più di tre estensioni.
Costi di prolungamento:
• Ai giorni aggiuntivi sarà applicata la tariffa, come previsto dai Tariffari.
• Le pre-autorizzazioni saranno aggiornate per includere qualsiasi costo supplementare già pagato e il
Cliente dovrà pagare con la stessa carta che ha utilizzato per la pre-autorizzazione originale
• Al Cliente potrebbe essere chiesto di recarsi presso la località di noleggio per sottoscrivere un nuovo
contratto di noleggio e/o fornire una carta di credito supplementare per una nuova preautorizzazione
Mancato prolungamento del noleggio:
Se il Cliente non richiede l’estensione del noleggio e non riconsegna la vettura entro il termine pattuito, il
noleggio sarà prolungato automaticamente e verrà addebitato l’importo relativo a un giorno di noleggio
extra.
Se il Cliente non riconsegna il veicolo:
Se il veicolo non viene riconsegnato alla data e all’ora prestabilita, il contratto potrà essere risolto
immediatamente e il Cliente non potrà beneficiare dell’eliminazione o riduzione della responsabilità
economica per danni e delle coperture personali. Questo significa che il Cliente dovrà dimostrare che il
danno, la perdita o il furto sono avvenuti prima della data di riconsegna concordata se desidera
beneficiare dell’eliminazione o riduzione della responsabilità economica. Noi ci attiveremo per trovare il
veicolo e recuperarlo. Dovremo informare le autorità competenti della perdita o del furto del veicolo,
fornire i dati del Cliente a un’agenzia di recupero e/o cercare di recuperare il veicolo dal domicilio del
Cliente.
Saranno inoltre a carico del Cliente:
• l’intero costo del recupero
• la perdita di guadagno subita
• i costi da pagare a terzi in relazione al veicolo
• i nostri costi ragionevoli, comprese le spese per la commissione amministrativa per la riconsegna in
ritardo del veicolo
• Quando il Cliente sottoscrive il contratto di noleggio, ci autorizza ad addebitare i costi sopra descritti e la
somma sarà addebitata sulla sua carta di credito.
• Se il Cliente ritiene che riconsegnerà il veicolo in ritardo, deve chiedere immediatamente l’estensione del
noleggio.
10) Danni, mancata riconsegna o furto
Danno al veicolo
Si riferisce al danneggiamento, alla
perdita o al furto del veicolo, delle
chiavi, di qualsiasi accessorio o di
qualsiasi documento del veicolo
durante il periodo di noleggio.
Come vengono calcolati i costi di riparazione del veicolo
Utilizziamo una tabella Danni, pubblicata sul sito internet e disponibile al banco di noleggio, dove
sono riportati tutti i tipi di danni, per calcolare la stima del costo di riparazione per ogni singolo
danno o incidente. La matrice di danno utilizza un costo di riparazione medio per la categoria di
veicolo selezionata e prende in considerazione diverse marche e modelli di quella categoria. Per il
calcolo utilizziamo:
Ulteriori informazioni: Consultare la
sezione 17) Opzioni extra –
Eliminazione della Responsabilità
Economica e altre coperture, nelle
Condizioni del Paese di noleggio – o
rivolgersi al personale preposto.
• il costo della manodopera e le ore di lavoro standard del settore, secondo quanto stabilito
dagli standard di settore,
• il prezzo dei componenti dell’apparecchiatura originale applicati dal produttore,
• fermo tecnico (cioè l’ammontare della perdita di valore del veicolo e i costi degli interessi,
piuttosto che la potenziale perdita di valore del noleggio). Addebiteremo il fermo tecnico solo
se il veicolo deve essere mandato in riparazione.
Senza copertura aggiuntiva
Il Cliente è tenuto a pagare:
• il costo della sostituzione o riparazione stimato (verrà considerato l’importo inferiore tra i
due),
• il nostro fermo tecnico e
• le spese amministrative.
• Al Cliente non sarà addebitato alcun costo se a seguito della pulizia standard del veicolo non si
evidenzia più alcun danno.
Con copertura aggiuntiva
Solitamente la riduzione della responsabilità economica per danni è previsto a seguito della
sottoscrizione del contratto di noleggio. In tal caso sarà specificato nel contratto di noleggio del
Cliente. Se non è incluso nella tariffa, potrà essere acquistato localmente. Ci possono essere
delle eccezioni.
Il Cliente può anche acquistare separatamente prodotti che riducono la responsabilità economica.
Sul contratto di noleggio potrebbe essere indicato l’ammontare massimo che può essere
addebitato al Cliente in caso di danno al veicolo per:
• il costo di riparazione e sostituzione e
• il fermo tecnico e
• le spese di gestione amministrativa (se applicabili)
Mancata riconsegna o furto
Si riferisce alla mancata riconsegna o
al furto del veicolo durante il periodo di
noleggio.
Ulteriori informazioni: Consultare la
sezione 17) Opzioni extra –
Eliminazione della Responsabilità
Economica e altre coperture, nelle
Condizioni del Paese di noleggio –
Opzioni esoneri e protezioni o
rivolgersi al personale preposto.
Senza copertura aggiuntiva
Il Cliente è tenuto a pagare:
• il costo della sostituzione
• il nostro fermo tecnico
• le spese di gestione amministrativa (se applicabili).
Con copertura aggiuntiva
Solitamente la riduzione della responsabilità per furto è prevista a seguito della sottoscrizione del
contratto di noleggio. In tal caso sarà specificato nel contratto di noleggio del Cliente. Se non è
incluso nella tariffa, potrà essere acquistato localmente. Ci possono essere delle eccezioni.
Il Cliente può anche acquistare separatamente prodotti che riducono la responsabilità economica.
Sul contratto di noleggio potrebbe essere indicato l’ammontare massimo che può essere
addebitato al Cliente in caso di furto del veicolo per:
• il costo della sostituzione e
• il nostro fermo tecnico.
Opzioni extra (danni, mancata
riconsegna)
Si riferisce al danneggiamento o alla
mancata riconsegna di qualsiasi
opzione extra.
Da parte nostra:
Addebiteremo al Cliente una penale per la sostituzione oltre ai costi per il noleggio, come
previsto dai Tariffari.
Ulteriori informazioni: Consultare le Condizioni del Paese di noleggio, alla sezione
“Equipaggiamenti speciali”, o rivolgersi al personale preposto.
Danno alla proprietà e infortuni
personali
Si riferisce a infortuni personali o danni
alla proprietà subiti a seguito di un
sinistro.
Ulteriori informazioni: Consultare la
sezione 17) Opzioni extra –
Eliminazione della Responsabilità
Economica e altre coperture, nelle
Condizioni del Paese di noleggio – o
rivolgersi al personale preposto.
Senza copertura aggiuntiva
Il veicolo è assicurato verso terzi. Questo significa che il Cliente è coperto per qualsiasi danno
causato alla proprietà di altri (per esempio il loro veicolo e/o per qualsiasi lesione subita da
terze parti, inclusi i passeggeri che viaggiano nel veicolo noleggiato).
Il Cliente non è tenuto a pagare loro alcun costo, a meno che il danno o l’infortunio sia stato
causato da:
• Negligenza a lui imputabile
• Mancato rispetto dei termini contrattuali (per esempio in caso di veicolo guidato da un
conducente non autorizzato)
• Violazione della legge
• In questi casi, se la legge prevede una copertura assicurativa verso terzi obbligatoria, verrà
applicata la copertura minima richiesta per legge, ma noi, o il nostro assicuratore, potremo
cercare di recuperare i nostri costi dal Cliente.
• La copertura assicurativa verso terzi non copre gli infortuni al conducente o gli oggetti personali
all’interno del veicolo.
Come si può ottenere una copertura aggiuntiva?
Il Cliente può acquistare da noi una copertura personale, anche se ci sono alcune eccezioni. La
copertura personale è fornita da nostri partner accuratamente selezionati. Con la copertura
personale, il Cliente sarà responsabile solo dell’importo previsto per la riduzione della
responsabilità economica.
Danni, perdite o furto derivanti dal
mancato rispetto delle condizioni
contrattuali da parte del Cliente
In caso di mancato rispetto delle
condizioni del contratto di noleggio da
parte del Cliente o dei conducenti, ci
riserviamo di addebitare al Cliente tutti i
costi derivanti dal furto, danni, perdita
del veicolo, delle chiavi, degli
accessori, delle opzioni extra o di
qualsiasi documento del veicolo.
Ulteriori informazioni: Consultare la
sezione 17) Opzioni extra –
Eliminazione della Responsabilità
Economica e altre coperture, nelle
Condizioni del Paese di noleggio – o
rivolgersi al personale preposto.
Quali sono le conseguenze per il Cliente
Se il Cliente viola i termini del contratto di noleggio, può perdere i benefici derivanti dall’acquisto
dei prodotti aventi come oggetto l’eliminazione della responsabilità economica per danni,
coperture personali e verso terzi.
Pertanto, il Cliente sarà tenuto a pagare:
• L’intero costo della sostituzione o i costi di riparazione stimati
• Il fermo tecnico
• I costi dovuti a terzi
• I nostri costi ragionevoli, comprese le spese di gestione amministrativa
• In questi casi, se la legge prevede una copertura assicurativa verso terzi obbligatoria, verrà
applicata la copertura minima richiesta per legge, ma noi, o il nostro assicuratore, potremo
cercare di recuperare i nostri costi dal Cliente.
Pagamento
In caso di danni, mancata riconsegna o
furto, verranno eseguiti degli addebiti
nei confronti del Cliente.
Cosa dovrà pagare il Cliente in caso di danni,
mancata riconsegna o furto?
Il Cliente pagherà solo l’importo previsto dalla
responsabilità economica per il veicolo per ogni
singolo danno o incidente.
Sottoscrivendo il contratto di noleggio, il Cliente ci
autorizza all’addebito sulla sua carta di credito
dell’importo del danno o del furto, fino al
massimale previsto.
Questo avverrà al momento della riconsegna o al
cambio del veicolo. In caso di furto del veicolo,
l’addebito al Cliente sarà effettuato alla data
prevista di riconsegna indicata sul contratto di
noleggio.
Cosa dovrà pagare in seguito il Cliente?
Se il Cliente è tenuto a pagare una somma
maggiore del massimale previsto dalla
responsabilità economica, provvederemo a
inviargli fattura con i costi aggiuntivi.
Sottoscrivendo il contratto di noleggio, il
Cliente ci autorizza ad addebitare quanto
dovuto per i danni e la perdita economica
subiti. Se possibile, verranno addebitati
sulla sua carta di credito.
Prodotti di protezione acquistati da
terzi
Se il Cliente decide di acquistare una
copertura da un fornitore esterno, è
tenuto comunque a rispondere in caso
di perdita, furto o danno del veicolo.
Il Cliente dovrà…
Pagare tutti i costi sopra specificati.
Presentare richiesta di indennizzo al suo fornitore esterno per recuperare l’importo pagato. È
onere del Cliente leggere attentamente e assicurarsi di aver compreso i termini e condizioni dei
prodotti acquistati da terzi al fine di verificare le modalità di richiesta dell’indennizzo. Non
possiamo in alcun modo supportare il Cliente per tale richiesta di rimborso.
Cosa deve fare il Cliente se può
dimostrare che il danno, la mancata
riconsegna o il furto non sono in
alcun modo dovuti a responsabilità
o negligenza da parte sua, o se può
dimostrare che il danno è inferiore a
quanto da noi stabilito?
Nella misura in cui è consentito dalla
legge, il Cliente è tenuto a pagare
anche se è a conoscenza del soggetto
che ha danneggiato o rubato l’auto.
Da parte nostra:
Se è consentito dalla legge, chiederemo al Cliente di pagare il danno o la perdita economica e i
costi di noleggio, anche se il veicolo non è ancora stato trovato o riparato al momento
dell’addebito sulla carta di credito.
Anche se non costituisce un obbligo da parte nostra, supporteremo il Cliente per il recupero
presso terzi dei costi sostenuti. In caso di esito positivo, rimborseremo i costi al Cliente.
Al Cliente non sarà addebitato alcun costo qualora il furto o danno sia riconducibile a negligenza o
violazione della clausole contrattuali da parte nostra.
Se il Cliente può dimostrare che il danno non è in alcun modo dovuto a responsabilità o
negligenza da parte sua, gli rimborseremo i costi (se abbiamo già provveduto all’addebito, nei
limiti consentiti dalla legge). Se il Cliente può dimostrare che il danno era inferiore a quanto da noi
stabilito, gli sarà rimborsata la differenza.
11) Sanzioni amministrative per violazioni delle norme che regolano la circolazione
stradale e per mancato pagamento dei parcheggi / pedaggi
Sanzioni amministrative
È responsabilità del Cliente
assicurarsi che il veicolo che ha
noleggiato sia utilizzato in
conformità con le leggi del
Paese in cui è condotto.
Ulteriori informazioni:
Consultare le Condizioni del
Paese di noleggio alla
sezione “Informazioni varie”
o contattare il nostro Servizio
Clienti.
Il Cliente è responsabile…
Il Cliente è responsabile di tutte le sanzioni amministrative imputabili all’utilizzo del veicolo da parte sua o
di altri conducenti durante il periodo di noleggio.
Per sanzioni amministrative si intendono:
• Sanzioni amministrative per violazioni delle norme che regolano la circolazione stradale nel Paese
in cui è condotto il veicolo (ad esempio, per mancato rispetto dei limiti di velocità, per mancato rispetto
delle disposizioni previste per la circolazione e/o la sosta, per il parcheggio dei veicoli, etc.);
• Tutte le altre sanzioni e richieste di pagamento (ad esempio, per mancato pagamento dei parcheggi
e/o pedaggi).
Quando ci vengono notificate sanzioni amministrative riconducibili al Cliente…
Nel caso in cui riceviamo una sanzione amministrativa imputabile al Cliente durante il periodo di noleggio,
provvederemo ad addebitare quanto segue:
• un importo per la gestione logistica, contabile, informatica e legale di ciascuna sanzione
amministrativa elevata nel Paese in cui è condotto il veicolo, nonché per i rischi ad essa connessi,
solo se tale addebito è previsto dalle Condizioni Specifiche del Paese di noleggio;
• l’importo della sanzione amministrativa, nel caso in cui il Cliente non abbia provveduto al pagamento
della stessa e la Società proceda al pagamento della sanzione;
• eventuali spese derivanti dal mancato rispetto delle normative previste per il parcheggio dei veicoli
(ad esempio, costi del carro attrezzi e costi di traino).
Sottoscrivendo il contratto di noleggio, il Cliente ci autorizza ad addebitare tali importi. Verranno
addebitati sulla sua carta di pagamento.
Trasmissione dei dati del Cliente
Sottoscrivendo il contratto di noleggio, il Cliente accetta che i suoi dati, insieme a una copia del contratto
di noleggio, siano trasmessi all’autorità competente o alla società privata che ha inoltrato la sanzione
amministrativa, qualora necessario e se la legge lo consente. Con la sottoscrizione del contratto di
noleggio il Cliente ci autorizza a fornire i suoi dati ai soggetti di cui sopra che provvederanno a inoltrargli
la sanzione amministrativa. Per l’espletamento di tali pratiche, solo se previsto dalle Condizioni
Specifiche del Paese di noleggio, il Cliente autorizza un addebito per la gestione logistica, contabile,
informatica e legale di ciascuna sanzione amministrativa, nonché per i rischi ad essa connessi.
Se non possiamo trasmettere i dati del Cliente
Ci sono casi in cui non siamo autorizzati a trasmettere i dati del Cliente. In tali casi, anticiperemo per
conto del Cliente i costi derivanti dalle sanzioni amministrative e provvederemo a inviargli relativa fattura
compresa degli importi per la gestione logistica, contabile, informatica e legale di ciascuna sanzione
amministrativa, nonché per i rischi ad essa connessi, solo se tale addebito è previsto dalle Condizioni
Specifiche del Paese di noleggio.
Impugnazione o contestazione da parte del Cliente
Se il Cliente desidera impugnare o contestare il pagamento di una sanzione amministrativa, gli
comunicheremo i dati:
• Della sanzione amministrativa stessa
• Del soggetto che ha emesso la sanzione amministrativa
Qualora le autorità competenti comunichino data, ora e luogo dell’infrazione in formato elettronico, non
saremo in grado di fornire al Cliente alcun documento cartaceo.
Il Cliente contatterà direttamente l’autorità competente per ottenere il rimborso e/o la compensazione.
Purtroppo, non possiamo supportare il Cliente nella sua contestazione.
In caso di sequestro del veicolo
In caso di sequestro del veicolo noleggiato da parte della polizia dell’autorità doganale o da qualsivoglia
autorità, salvo l’ipotesi che tale sequestro sia dovuto a nostra negligenza o a violazione delle condizioni
contrattuali, il Cliente è tenuto a pagare:
• I costi sostenuti a seguito del sequestro
• La perdita di guadagno per il periodo in cui il veicolo non è disponibile per il noleggio ad altri Clienti
• Le spese di gestione amministrativa del sequestro, solo se tale addebito è previsto dalle Condizioni
Specifiche del Paese di noleggio.
12) Riconsegna del veicolo
Riconsegna del veicolo
Se non diversamente
concordato, il Cliente deve
riconsegnare il veicolo e le
opzioni extra acquistate
presso la località di noleggio
indicata nel contratto per la
riconsegna del veicolo entro
la data e l’ora previste.
Riconsegna del veicolo prima della data
concordata
Se il Cliente consegna il veicolo e le opzioni
extra prima della data concordata, dovrà
comunque pagare l’intero periodo di
noleggio.
Particolari offerte speciali e promozioni si
riferiscono a determinati giorni della
settimana o a specifiche fasce orarie,
pertanto il Cliente riconsegnando il veicolo in
un orario o giorno diverso rispetto a quello
concordato potrebbe incorrere in un addebito
maggiore rispetto a quello specificato nel
contratto.
Riconsegna durante l’orario di apertura
Consigliamo al Cliente di essere presente durante
l’ispezione del veicolo. Offriamo al Cliente questa
opportunità, ma nei momenti di punta questo potrebbe
richiedere maggiori tempi di attesa.
Riconsegna durante l’orario
di chiusura dell’ufficio di
noleggio
A meno che non sia stato
precedentemente
concordato, il Cliente non può
riconsegnare il veicolo e le
opzioni extra scelte oltre i
normali orari di apertura.
Se accettiamo che il Cliente
riconsegni un veicolo e le
opzioni extra oltre gli orari di
apertura, ci sono alcune
informazioni che deve
conoscere.
Ulteriori informazioni:
Sezione 10) Danni, mancata
riconsegna o furto
Se il Cliente consegna un veicolo oltre gli
orari di apertura
Se restituisce il veicolo e le opzioni extra oltre
i normali orari di apertura, il Cliente è tenuto
a:
• Lasciare le opzioni extra nel bagagliaio
• Mettere in sicurezza il veicolo vicino alla
località di noleggio
• Lasciare le chiavi nelle cassette
preposte per la riconsegna delle chiavi
all’esterno dell’ufficio di noleggio e
comunicarci dove si trova il veicolo
•
Responsabilità del Cliente
Il Cliente è responsabile del veicolo e delle opzioni extra
fino a quando si verifica una delle situazioni di seguito
descritte:
• Il veicolo viene ispezionato dal personale preposto
• Alle 12:00 (mezzogiorno) del giorno successivo in cui
la località di riconsegna è operativa, dopo che
abbiamo trovato il veicolo, le chiavi e le opzioni extra
• Se non troviamo il veicolo e le chiavi entro cinque giorni,
verrà depositata la denuncia per appropriazione indebita.
• Il Cliente sarà anche responsabile per:
• Danno o perdita del veicolo o delle opzioni extra
• Mancato pagamento dei parcheggi, sanzioni
amministrative e violazioni del codice stradale o altri
costi sostenuti durante questo periodo,
• a meno che, naturalmente, non siano dovuti a nostra
negligenza o violazione delle condizioni contrattuali o della
normativa in vigore.
13) Verifica delle condizioni del veicolo alla riconsegna
Condizioni del veicolo
Il Cliente è tenuto a
riconsegnare il veicolo e le
opzioni extra nelle stesse
condizioni in cui li ha ricevuti.
Normale usura:
Terremo conto della normale usura, considerando i chilometri percorsi e la durata del noleggio.
Nella normale usura sono compresi (ma non solo) ruote, livelli, documenti, kit di compressione per
pneumatici runflat, chiavi e qualsiasi dispositivo di navigazione (GPS), seggiolini per bambini o altre
apparecchiature e le relative istruzioni d’uso, cavi e custodie (se presenti).
Ispezione alla riconsegna
Ispezioniamo sempre il
veicolo alla riconsegna.
Ulteriori informazioni:
Sezione 10) Danni, mancata
riconsegna o
Presenza del Cliente durante l’ispezione
È consigliabile che il Cliente sia presente all’ispezione in modo da accertarsi del danno, confermare
l’importo da pagare e autorizzare il pagamento. In caso di assenza del Cliente durante l’ispezione,
procederemo alla verifica del veicolo, addebitando gli eventuali danni riscontrati.
Se scopriamo un danno
Aggiungeremo il costo del danno riscontrato all’importo che il Cliente deve pagare per il periodo di noleggio.
Addebiteremo questo importo sulla carta di credito del Cliente. Il Cliente non sarà responsabile di questo
importo se potrà dimostrare che il danno non è in alcun modo riconducibile a sua responsabilità, negligenza
o violazione delle clausole contrattuali.
A meno che il Cliente non chieda di avere una ricevuta via e-mail, la fattura sarà disponibile sul sito web.
Sottoscrivendo il contratto di noleggio il Cliente ci autorizza ad addebitare il danno, qualora si renda
necessario. I danni di cui sopra verranno addebitati automaticamente sulla sua carta di credito.
Utilizzo del nostro servizio
di ripresa
Se accettiamo di ritirare il
veicolo presso il Cliente,
cercheremo di farlo all’ora e
alla data di fine noleggio
indicata nel contratto.
In alternativa, effettueremo il
ritiro a un’ora diversa se così
è stato concordato.
Ulteriori informazioni:
Consultare la sezione 16)
Opzioni extra – Servizi, la
sezione 14) Addebiti per il
carburante e la ricarica,
nelle Condizioni del Paese
di noleggio nella sezione
“Addebiti per il carburante
e la ricarica” o rivolgersi al
personale autorizzato.
Ulteriori informazioni:
Consultare la sezione
9)Estensione del periodo di
noleggio, la sezione 12 )
Riconsegna del veicolo,
nelle Condizioni del Paese
di noleggio “Consegna e
ripresa” o rivolgersi al
personale autorizzato.
Quando effettuiamo il ritiro
Il nostro conducente cercherà di:
• Ispezionare il veicolo con il Cliente o con qualcuno che lo rappresenti
• Confermare l’importo totale dovuto per il noleggio
• Eventualmente riscuotere il pagamento
• Se nessuno è presente al momento del ritiro, il veicolo sarà portato alla località di noleggio più vicina e sarà
ispezionato in assenza del Cliente.
• Il Cliente è tenuto a pagare il carburante e/o la ricarica (ove applicabile) che utilizziamo per trasportare il
veicolo alla località di noleggio più vicino. A meno che il Cliente non abbia acquistato il servizio Pieno
Prepagato, il carburante sarà addebitato secondo l’opzione “Pagamento alla riconsegna”.
• Raccomandiamo vivamente al Cliente di essere presente durante l’ispezione del veicolo.
Se scopriamo un danno
Aggiungeremo il costo del danno riscontrato all’importo che il Cliente deve pagare per il periodo di noleggio.
Addebiteremo questo importo sulla carta di credito del Cliente. Se il Cliente può dimostrare che il danno non
è in alcun modo dovuto a responsabilità o negligenza da parte sua, questo costo gli sarà rimborsato.
A meno che il Cliente non chieda di avere una ricevuta via e-mail, la fattura sarà disponibile sul sito web.
Con la sottoscrizione del contratto di noleggio, il Cliente ci autorizza a effettuare l’addebito dell’importo, se
necessario. I danni di cui sopra verranno addebitati automaticamente sulla sua carta di credito.
Non possiamo effettuare il ritiro
Se il nostro conducente non può ritirare il veicolo perché:
• Non si trova nella località concordata
• Non trova le chiavi
• O per qualsiasi altra ragione che esuli dal nostro controllo
• Contatteremo il Cliente per organizzare di nuovo il ritiro o la riconsegna presso di noi.
Quanto costa
Se il nostro conducente, per le ragioni di cui sopra, è impossibilitato a ritirare il veicolo:
• Al Cliente sarà addebitato il mancato ritiro
• In tal caso verrà applicata la procedura prevista per la mancata richiesta di prolungamento del
noleggio
• A meno che, naturalmente, non siano dovuti a nostra negligenza o violazione delle condizioni contrattuali o
delle normative vigenti.
14) Addebiti per il rifornimento e ricarica
*Tale addebito sarà calcolato in base al tipo di veicolo noleggiato
Veicoli ibridi e con motore tradizionale (diesel o benzina)
All’inizio del noleggio
Il veicolo normalmente viene
fornito con il pieno di
carburante.
Il Cliente deve riconsegnare il veicolo con il pieno di carburante?
Il Cliente deve riconsegnare il veicolo con lo stesso quantitativo di carburante presente ad inizio del
noleggio, sulla base dell’indicatore del livello di carburante installato dalla casa automobilistica.
Consigliamo al Cliente di fare il pieno il più vicino possibile all’ufficio di noleggio al momento della
riconsegna e di conservare la ricevuta come prova. Se il Cliente non ci riconsegna il veicolo con il pieno di
carburante, o se non è in grado di mostrarci la ricevuta, gli verrà addebitato l’importo corrispondente.
Opzioni di rifornimento
Se il Cliente non restituisce il
veicolo con la stessa quantità
di carburante con il quale gli è
stato consegnato, di solito
con il pieno di carburante, si
verificheranno le opzioni
descritte a lato.
Ulteriori informazioni:
Consultare le Condizioni
del Paese di noleggio nella
sezione “Addebiti per il
carburante e la ricarica” o
rivolgersi al personale
preposto.
Pieno Prepagato
Se il Cliente ha in programma di percorrere più
di 75 miglia o 125 chilometri, a seconda del
Paese di noleggio, il Cliente può acquistare
l’opzione Pieno Prepagato. Il Cliente deve
semplicemente riconsegnare il veicolo con il
carburante rimasto nel serbatoio.
Questa opzione è disponibile solo se il Cliente
l’ha richiesta prima di ritirare il veicolo.
Se il Cliente ha richiesto questa opzione, il
costo sarà indicato sul contratto di noleggio. Se
il Cliente riconsegna il veicolo con il pieno di
carburante, non gli verrà addebitato nulla.
In cosa consiste l’opzione Pieno Prepagato
Il Cliente paga un pieno di carburante, sulla base della
capacità del serbatoio indicata dal produttore, più i nostri
costi di rifornimento del veicolo.
A seconda di dove avviene il noleggio, questo costo
potrebbe essere inferiore al prezzo medio del carburante
calcolato all’inizio del periodo di noleggio del Cliente.
Tuttavia, non sono previsti rimborsi per il carburante non
utilizzato, a meno che il veicolo non venga riconsegnato
con il serbatoio pieno: in tal caso al Cliente non verrà
fatturata l’opzione Pieno Prepagato.
EZ Fuel
Il servizio EZ Fuel si applica automaticamente
se il Cliente percorre meno di 126 chilometri o
76 miglia, a seconda del Paese di noleggio, e
non ha scelto i nostri servizi di consegna o
ritiro.
Come funziona il servizio EZ Fuel
A meno che non si esibisca una ricevuta di rifornimento
effettuato poco prima della riconsegna del veicolo, il
Cliente pagherà una tariffa forfettaria, anche se
l’indicatore del livello di carburante installato sul veicolo
indica che il serbatoio è pieno.
Pagamento alla riconsegna
Il pagamento alla riconsegna si applica se il
Cliente ha percorso, a seconda del Paese di
noleggio, più di 125 chilometri o 75 miglia, e:
• Non ha acquistato il servizio Pieno
Prepagato
• Non ha riconsegnato il veicolo con il
pieno di carburante
Non è necessario che il cliente richieda questa
opzione quando ritira il veicolo. Deve
semplicemente riconsegnare il veicolo senza il
pieno di carburante.
Come funziona il Pagamento alla riconsegna:
Il Cliente paga il carburante sulla base dell’indicatore del
livello di carburante montato dalla casa automobilistica,
arrotondato per difetto al più vicino ottavo (1/8) del
serbatoio.
Come calcoliamo un ottavo di serbatoio.
Un ottavo(1/8) di serbatoio si calcola sulla capacità del
serbatoio di carburante indicata dal produttore.
Come calcoliamo il costo.
Al termine del noleggio addebitiamo il carburante al
prezzo medio ufficiale del bollettino carburanti oltre una
maggiorazione/litro come indicata in contratto. Il servizio
di rifornimento carburante è indicato in contratto.
Veicoli elettrici
Ricarica elettrica
Se il Cliente non riconsegna il
veicolo con una carica minima
della batteria del 70% o pari
al livello di carica fornita al
momento del ritiro, sarà
addebitato.
Ulteriori informazioni:
Consultare le Condizioni
del Paese di noleggio nella
sezione “Addebiti per il
carburante e la ricarica” o
rivolgersi al personale
preposto.
Pagamento alla riconsegna
Il pagamento alla riconsegna si applica in caso
di mancata riconsegna del veicolo con almeno
il 70% di carica della batteria o con lo stesso
livello di carica fornita al momento del ritiro.
Come funziona il pagamento alla riconsegna
Il Cliente paga un costo fisso dell’elettricità calcolato
sulla base del livello di carica della batteria alla
riconsegna del veicolo.
Come vengono calcolati i costi di ricarica
Il calcolo dei costi di ricarica nel Paese di noleggio viene
effettuato applicando uno schema che considera: (i) i
costi per gli spostamenti dello staff responsabile della
ricarica del veicolo; (ii) i costi effettivi di ricarica; (iii) la
perdita d’uso derivante dall’indisponibilità al noleggio del
veicolo a causa dei tempi di ricarica; e (iv) la
svalutazione dell’infrastruttura. Ai fini del computo si
assume una media del 70% di ricariche in loco e del
30% presso fornitori terzi di elettricità. I costi così
calcolati riflettono una previsione accurata delle perdite
causate dalla riconsegna del veicolo con una carica di
batteria inferiore al 70%.
Quali costi addebitiamo
Addebitiamo un importo fisso calcolato in base
all’autonomia della batteria così come appare
sull’indicatore di livello installato dalla casa
automobilistica. Per ulteriori informazioni consultare le
Condizioni del Paese di noleggio (o rivolgersi al
personale preposto).
15) Opzioni extra – Prodotti
Quali prodotti sono disponibili?
Offriamo una varietà di prodotti a disposizione del Cliente per il suo viaggio. Il
Cliente può noleggiare alcuni accessori come i sistemi GPS, i seggiolini per
auto e le catene da neve, come indicato nei Tariffari.
Per saperne di più:
Ulteriori informazioni: Condizioni del Paese di noleggio
alla sezione “Equipaggiamenti speciali”
16) Opzioni extra – Servizi
Quali servizi sono disponibili?
Offriamo una varietà di servizi per aiutare il Cliente
nel suo viaggio, quali servizi di consegna e
Assistenza Stradale estesa, come di seguito
descritto.
Per saperne di più:
Ulteriori informazioni: Condizioni del Paese di noleggio
Conducenti aggiuntivi
Il Cliente può prevedere conducenti aggiuntivi nel
suo noleggio.
Tutti i conducenti aggiuntivi devono leggere
attentamente i termini indicati nel contratto
prima di mettersi alla guida del veicolo.
Se sono previsti conducenti aggiuntivi, i costi e i
supplementi saranno indicati nel contratto di
noleggio.
In cosa consiste l’opzione conducenti aggiuntivi?
Per ogni conducente aggiuntivo autorizzato alla guida del veicolo addebiteremo un
costo. Se qualcuno dei conducenti aggiuntivi non rispetta i limiti minimi o massimi di
età consentiti, al Cliente verrà addebitato un supplemento.
Solo i conducenti da noi autorizzati possono guidare il veicolo. La guida del veicolo
non è consentita a conducenti non autorizzati.
Il Cliente è responsabile dei costi imputabili a lui o ai conducenti aggiuntivi.
Servizio di consegna
Alcuni uffici di noleggio offrono un servizio di
consegna in cui il veicolo e le opzioni extra scelte
vengono lasciati all’indirizzo fornitoci dal Cliente
all’ora e alla data di inizio noleggio
Ulteriori informazioni: Consultare la sezione 2)
Requisiti minimi per il noleggio, la sezione 7)
Verifica delle condizioni del veicolo al ritiro,
nelle Condizioni del Paese di noleggio, alla
sezione “Consegna e ripresa”, o rivolgersi al
personale preposto.
Come funziona il servizio di consegna
Viene addebitato un costo per la consegna del veicolo.
Se il Cliente sceglie la consegna del veicolo, deve:
• Ritirare personalmente il veicolo nella località e nell’orario concordati
• Avere con sé tutto quello che serve per noleggiare il veicolo
• Se il Cliente non soddisfa i requisiti indicati nel presente contratto, possiamo rifiutarci
di consegnargli il veicolo.
• Il Cliente deve informarci con almeno un giorno di anticipo per organizzare la
consegna. Previa verifica da parte del Cliente con L’Ufficio Prenotazioni, potranno
essere effettuate consegne con un preavviso più breve.
Servizio di ripresa
Alcuni uffici di noleggio offrono un servizio di
ripresa del veicolo e delle opzioni extra noleggiate
presso un indirizzo fornito dal Cliente alla data di
fine del noleggio.
Ulteriori informazioni: Consultare la sezione
13) Verifica delle condizioni del veicolo alla
riconsegna, nelle Condizioni del Paese di
noleggio, alla sezione “Consegna e ripresa”, o
rivolgersi al personale autorizzato.
Come funziona il servizio di ripresa?
È previsto un costo per il ritiro del veicolo.
Il Cliente deve essere disponibile per la consegna del veicolo nel periodo stabilito. È
importante che il Cliente sia presente quando eseguiamo l’ispezione del veicolo al fine
di verificare insieme al nostro personale eventuali danni presenti sul veicolo, che
verrebbero riaddebitati.
Il Cliente è responsabile del veicolo e delle opzioni extra fino alla consegna delle
chiavi, delle opzioni extra e fino a quando il veicolo non viene ispezionato alla località
di noleggio.
Se il veicolo o le opzioni extra non sono disponibili al momento prestabilito per il ritiro,
verrà addebitato al Cliente il mancato ritiro. Il Cliente dovrà in seguito concordare
nuovamente il servizio di ripresa e pagare nuovamente il servizio, o riconsegnare lui
stesso il veicolo.
Il Cliente deve dare un preavviso di un giorno se desidera il ritiro del veicolo.
Previa verifica da parte del Cliente con l’Ufficio Prenotazioni, potrà essere effettuato il
ritiro del veicolo con un preavviso più breve.
Servizio di accoglienza
Alcuni uffici di noleggio offrono un servizio di
accoglienza al Cliente, grazie al quale verranno
consegnati, al momento dell’arrivo del Cliente, il
veicolo e le opzioni extra richieste.
Ulteriori informazioni: Consultare le Condizioni
del Paese di noleggio alla sezione
“Informazioni varie” o rivolgersi al personale
preposto.
Come funziona il servizio di accoglienza
Per questo servizio è previsto un costo supplementare.
Al fine di organizzare il servizio di accoglienza, il Cliente deve informarci con
almeno un giorno di anticipo. Verificando con il nostro Ufficio Prenotazioni,
potremmo fornire questo servizio anche con meno di un giorno di anticipo.
Servizio di consegna fuori orario
Alcuni uffici di noleggio situati negli aeroporti o
presso le stazioni ferroviarie offrono un servizio di
consegna fuori orario in cui il Cliente può ritirare il
veicolo e le opzioni extra richieste al di fuori del
normale orario di apertura dell’ufficio.
Se concordato, il ritiro fuori orario sarà indicato sul
contratto di noleggio.
Ulteriori informazioni: Consultare le Condizioni
del Paese di noleggio alla sezione
“Informazioni varie” o rivolgersi al personale
preposto.
Come funziona il servizio di consegna fuori dall’orario di apertura dell’ufficio di
noleggio
Viene addebitato un supplemento per il servizio di consegna fuori dall’orario di
apertura dell’ufficio di noleggio.
Il Cliente deve informarci con almeno un giorno di anticipo per permetterci di
organizzare la consegna fuori dell’orario di apertura dell’ufficio di noleggio.
Verificando con il nostro Ufficio Prenotazioni, potremmo fornire questo servizio anche
con meno di un giorno di anticipo.
Viaggi a lasciare
Alcuni uffici di noleggio offrono la possibilità di
ritirare il veicolo e le opzioni extra da una località di
noleggio e di riconsegnarli a un altro ufficio di
noleggio.
Se concordato, il servizio viaggio a lasciare deve
essere indicato sul contratto di noleggio.
Ulteriori informazioni: Consultare le Condizioni
del Paese di noleggio alla sezione “Viaggi a
lasciare” o rivolgersi al personale preposto.
Come funziona il servizio viaggio a lasciare
È previsto un supplemento per il servizio viaggio a lasciare.
Se il Cliente ha richiesto il servizio viaggio a lasciare al momento della prenotazione,
questa tariffa viene inclusa nel prezzo di noleggio preventivato.
Questo servizio può essere richiesto in fase di prenotazione o al momento del ritiro del
veicolo presso la località di noleggio.
Se il servizio viaggio a lasciare non è espressamente previsto nel contratto sottoscritto
dal Cliente e quest’ultimo riconsegna il veicolo in una diversa località di noleggio, gli
verrà addebitato il supplemento viaggio a lasciare al costo previsto dai Tariffari in
vigore il giorno della restituzione, e potrebbe incorrere in eventuali costi aggiuntivi.
Assistenza stradale estesa Cosa copre l’Assistenza stradale estesa.
Se acquistata, l’Assistenza stradale estesa sarà indicata sul contratto di noleggio.
Offriamo un’assistenza stradale supplementare se
il Cliente desidera tutelarsi contro guasti derivanti
da determinati problemi non meccanici.
Ulteriori informazioni: Consultare la sezione 8)
Durante il noleggio, Assistenza stradale, nelle
Condizioni del Paese di noleggio, alla sezione
“Informazioni varie”, o rivolgersi al personale
autorizzato.
Sono incluse le spese di chiamata e di tutti gli interventi effettuati, purché il Cliente
utilizzi la nostra società di assistenza stradale.
Questo servizio non copre:
• I costi sostenuti per il riavvio del veicolo, come ad esempio carburante o
pneumatici.
• I costi sostenuti dal Cliente e dai passeggeri per il trasferimento in altra località.
• Ricarica per i veicoli elettrici e ibridi (in presenza di cavo funzionante)
Dispositivo per il pagamento automatico dei
pedaggi
In alcune località i nostri veicoli sono dotati di un
dispositivo fissato sul parabrezza. Esso contiene
un dispositivo che permette al Cliente di pagare i
pedaggi senza fermarsi o fare la coda ai caselli.
Ulteriori informazioni: Consultare le Condizioni
del Paese di noleggio alla sezione
“Equipaggiamenti speciali” o rivolgersi al
personale autorizzato.
Come funziona il dispositivo di pagamento automatico dei pedaggi...
Per tale servizio viene addebitato un supplemento giornaliero. Se il Cliente non
desidera utilizzare questo servizio, deve assicurarsi che la custodia sia perfettamente
chiusa prima di lasciare la località di noleggio e di mantenerla chiusa durante il
noleggio.
Se il Cliente desidera utilizzare il dispositivo per il pagamento automatico dei pedaggi
deve aprire completamente la custodia fissata sul parabrezza. Questo attiverà il
dispositivo e lo metterà in comunicazione con i relativi caselli.
Se il Cliente utilizza il dispositivo di cui sopra, verrà emessa una fattura dopo la
riconsegna del veicolo. La fattura comprenderà tutti i pedaggi, i relativi costi e il
supplemento per il servizio. Il Cliente dovrebbe ricevere la fattura circa 30 giorni dopo
aver riconsegnato il veicolo.
Sottoscrivendo il contratto di noleggio, il Cliente ci autorizza ad addebitare l’importo
previsto per il servizio sulla sua carta di credito.
17) Opzioni extra – Eliminazione della Responsabilità Economica e altre coperture
Al fine di avere maggiori informazioni sulle condizioni offerte per la riduzione della responsabilità, invitiamo il Cliente a consultare la relativa
sezione “Danni, mancata riconsegna o furto”.
Di seguito i prodotti per la riduzione della responsabilità
A tal riguardo offriamo diversi servizi di cui può usufruire il
Cliente durante il suo viaggio.
Per saperne di più:
Ulteriori informazioni: Condizioni del Paese di noleggio
Riduzione della responsabilità economica per danni al
veicolo (Collision Damage Waiver, CDW):
L’acquisto di tale opzione consentirà al Cliente di ridurre la
sua responsabilità per ogni singolo danno o incidente in caso
di danneggiamento del veicolo, degli accessori e in caso di
perdita o furto degli accessori, dei documenti, delle chiavi o
del veicolo durante il periodo di noleggio.
Nella maggior parte dei casi, la riduzione della responsabilità
economica è inclusa nel noleggio. Se inclusa, sarà indicata
nel contratto di noleggio.
Ulteriori informazioni: Consultare la sezione 10) Danni,
mancata riconsegna o furto, nelle Condizioni del Paese di
noleggio, nella sezione “Opzioni di esonero e
protezione”, o al personale autorizzato.
Responsabilità economica danni
Il Cliente dovrà pagare, per ogni singolo danno o incidente, l’importo più
basso tra a) il costo della riparazione o della sostituzione, più qualsiasi
fermo tecnico, più le spese amministrative o b) la responsabilità economica
indicata sui Tariffari.
Nei limiti previsti dalla legge, l’importo che il Cliente dovrà pagare non sarà
ridotto se il danno è stato causato da o è la conseguenza di:
• allagamento o incendio, riconducibile a sua responsabilità
• guida del veicolo senza l’ordinaria diligenza
• guida o utilizzo del veicolo in violazione di quanto previsto nella
sezione 8 “Durante il noleggio, Utilizzo del veicolo”.
Riduzione della responsabilità per furto (Theft Protection,
TP)
La riduzione della responsabilità per furto riduce l’importo che
il Cliente dovrà pagare in caso di furto del veicolo durante il
periodo di noleggio.
Nella maggior parte dei casi, la riduzione della responsabilità
economica per furto è inclusa nel noleggio del veicolo. Se
previsto, sarà indicato nel contratto di noleggio.
Ulteriori informazioni: Consultare la sezione 10) Danno,
mancata riconsegna e furto, Condizioni del Paese di
noleggio – Opzioni di esonero e protezione, o rivolgersi al
personale preposto.
La riduzione della responsabilità per furto copre…
Il Cliente dovrà pagare l’importo più basso tra a) il costo della sostituzione,
più il fermo tecnico più una commissione amministrativa; o b) la
responsabilità economica indicata sui Tariffari.
Nei limiti previsti dalla legge, l’importo che il Cliente dovrà pagare non sarà
ridotto se il furto è stato causato da o è la conseguenza di:
• chiavi dimenticate nel veicolo
• perdita o furto delle chiavi riconducibili a negligenza del Cliente
• utilizzo del veicolo in violazione della sezione 8 “Durante il noleggio,
Utilizzo del veicolo”
Prodotti che riducono la responsabilità economica
Questi prodotti riducono la responsabilità economica e la
commissione amministrativa.
Se il Cliente ha acquistato un prodotto che riduce la
responsabilità economica, sarà indicato nel contratto di
noleggio.
Ulteriori informazioni: Consultare la sezione 10) Danno,
mancata riconsegna e furto, Condizioni del Paese di
noleggio – Opzioni di esonero e protezione, o rivolgersi a
un membro del nostro team.
Quale responsabilità economica riducono?
Si applicano insieme a:
• Riduzione della responsabilità per danni
• Riduzione della responsabilità per furto
• Sui Tariffari è indicato il massimale che può essere addebitato al Cliente in
caso di furto o danno del veicolo.
Protezione cristalli
Alcuni uffici di noleggio offrono la protezione cristalli che
riduce l’importo per il quale il Cliente è responsabile in caso di
danni ai cristalli durante il noleggio del veicolo.
Se acquistata, la protezione cristalli sarà indicata sul contratto
di noleggio.
La protezione cristalli copre…
Tale protezione non sarà applicabile se il danno è stato causato da o è la
conseguenza di:
• Guida del veicolo senza l’ordinaria diligenza
Ulteriori informazioni: Consultare la sezione 10) Danno,
mancata riconsegna e furto, Condizioni del Paese di
noleggio – Opzioni di esonero e protezione, o rivolgersi al
personale preposto.
• Guida o utilizzo del veicolo non rispettando le condizioni previste dal
contratto di noleggio. Si consiglia di prestare particolare attenzione
alla sezione 8) Durante il noleggio, Utilizzo del veicolo.
Copertura personale
La copertura personale è offerta da Avis Budget Italia SpA
ma viene fornita da una società esterna. Se il Cliente decide
di acquistarla dovrà leggere e accettare i Termini e Condizioni
forniti, su richiesta, con un documento separato, le Condizioni
del Paese di noleggio.
Se acquistata, il costo sarà indicato nel contratto di noleggio.
Ulteriori informazioni: Consultare la sezione 10) Danno,
mancata riconsegna e furto, Condizioni del Paese di
noleggio – Opzioni di esonero e protezione, o rivolgersi al
personale preposto.
La copertura personale copre…
• Qualsiasi lesione personale subita dal conducente del veicolo in
conseguenza di un sinistro, come previsto da Termini e Condizioni
Generali.
• In alcune località di noleggio, la copertura personale comprende
anche la perdita o il danno di oggetti personali che appartengono al
Cliente o alle persone che si trovano a bordo del veicolo al momento
del sinistro.
• È opportuno che prima dell’acquisto della copertura personale, il Cliente
controlli la sua assicurazione di viaggio o sulla casa e qualsiasi altra
copertura fornita dall’emittente della sua carta, in quanto tale copertura
potrebbe essere già prevista dalla sua assicurazione.
Pacchetto di Protezioni complete.
Presso alcuni uffici di noleggio è possibile acquistare un
pacchetto che include diverse coperture, tra cui l’eliminazione
della responsabilità economica per danni e furto, che risulta
più conveniente per il Cliente rispetto all’acquisto separato dei
singoli prodotti.
Il pacchetto o i prodotti acquistati singolarmente saranno
indicati sul contratto di noleggio.
Ulteriori informazioni: Consultare le Condizioni del Paese
di noleggio nella sezione “Opzioni di esonero e
protezione” o rivolgersi al personale preposto.
Cosa prevedono i nostri pacchetti di protezione
Anche se il Cliente ha acquistato il pacchetto di protezione, potrebbe
essere comunque responsabile del pagamento dell’importo più basso tra
a) costo di riparazione o sostituzione, più il fermo tecnico del veicolo, oltre
alle spese di gestione amministrativa; o b) una responsabilità economica.
L’importo massimo relativo alla responsabilità economica e alle spese di
gestione amministrativa sarà indicato sui Tariffari.
18) Pagamento
Metodi di pagamento
Accettiamo diversi metodi di
pagamento a seconda del Paese di
noleggio.
Potranno essere accettate modalità di
pagamento diverse e verranno
applicate condizioni specifiche.
Ulteriori informazioni: Consultare le
Condizioni del Paese di noleggio alla
sezione “Opzioni di pagamento” o
contattare il nostro Ufficio
Prenotazioni.
Oppure rivolgersi al personale
preposto.
Carte di pagamento accettate
Accettiamo le seguenti modalita' di pagamento:
• BONIFICO.
Prenotazioni confermate
Possiamo accettare come conferma di pagamento del costo del noleggio l’e-mail di conferma
della prenotazione “Pagamento online”, il numero di prenotazione in caso di “Pagamento online”
Se l’importo che il Cliente ha già pagato, come indicato nella sua conferma di prenotazione, è
inferiore al costo del noleggio, il Cliente dovrà pagare la differenza presso l’ufficio di noleggio.
Se il Cliente ha già pagato un importo maggiore rispetto al costo del noleggio, non otterrà un
rimborso, ma potrà utilizzare la differenza per acquistare opzioni extra al momento del noleggio.
Se l’e-mail, il codice di prenotazione o il voucher si riferiscono a un diverso periodo di noleggio,
non potremo accettarli come pagamento del costo del noleggio.
Pagamento oltre i termini previsti
Se il Cliente è in ritardo con il
pagamento, gli verranno addebitati,
senza alcun preavviso, gli interessi
sull’importo scaduto, nei limiti previsti
dalla legge.
Ulteriori informazioni: Consultare le
Condizioni del Paese di noleggio alla
Addebito interessi e costi
L’interesse è calcolato a un tasso percentuale annuo sulla base del tasso di interesse di una
banca nazionale del Paese di noleggio e in conformità con la legge.
Al Cliente saranno anche addebitati i costi che sosterremo nella riscossione del pagamento,
comprese le spese legali.
sezione “Opzioni di pagamento” o
contattare il personale preposto.
19) Conclusione anticipata del contratto
Quando possiamo risolvere
anticipatamente il contratto
È prevista la risoluzione
immediata del contratto nei casi
di seguito previsti.
In questa sezione, quando ci
riferiamo al “Cliente” intendiamo:
• La persona indicata nel
contratto di noleggio
• Qualsiasi conducente
• Qualsiasi persona abbia
effettuato il pagamento del
noleggio
• Ulteriori informazioni:
Consultare la sezione 9)
Estensione del periodo di
noleggio, oppure rivolgersi al
nostro Servizio Clienti.
Clienti privati:
Se il Cliente effettua il noleggio come privato,
possiamo risolvere immediatamente il
contratto qualora:
• a causa di una situazione debitoria gli è
stata sottratta la disponibilità di alcuni
beni personali; o
• ha ricevuto un’ordinanza restrittiva; o
• ha dichiarato fallimento; o
• il Cliente risolve il contratto e questo ci
causa danni economici significativi e non
recuperabili in alcun modo.
Questo significa che:
Se il Cliente risolve il contratto per non aver rispettato
quanto pattuito, è tenuto a pagare:
• qualsiasi importo dovuto a fronte del contratto e
• per le conseguenti perdite economiche da noi
subite, purché note e prevedibili per entrambe le
parti già al momento della sottoscrizione del
contratto di noleggio (note come “perdite
economiche prevedibili”).
• Le perdite economiche prevedibili possono
comprendere:
• perdita di guadagno derivante dal noleggio,
• il costo di riparazione o sostituzione di oggetti
danneggiati, o
• qualsiasi importo dovuto a terzi per ritardo nella
riconsegna del veicolo.
• Qualora il Cliente causi le perdite economiche sopra
descritte, potrebbero decadere l’eliminazione della
responsabilità economica per danni o furto, nonché
l’eventuale copertura personale e verso terzi.
• Il Cliente non sarà responsabile per le perdite
economiche non direttamente imputabili alla risoluzione
del contratto o a quelle non prevedibili.
• Procederemo al rimborso nei confronti del Cliente se
potrà dimostrare che la risoluzione del contratto o i
costi da essa derivati non sono imputabili a lui o ai
conducenti aggiuntivi.
• Se il Cliente non riconsegna il veicolo e/o le opzioni
extra richieste entro 1 giorno dalla data prevista per la
riconsegna, verrà considerata come mancata
riconsegna del veicolo.
•
Società o partnership:
Se il Cliente noleggia il veicolo a nome di una
società o tramite partnership, possiamo
risolvere il contratto immediatamente se:
• tali soggetti sono sottoposti ad
amministrazione controllata o
liquidazione; o
• la società o la partnership indicono
un’assemblea dei creditori; o
• veniamo a conoscenza che i beni della
società o della partnership sono stati
sequestrati fino al pagamento dei debiti;
o
• il Cliente o la società oppure la
partnership agiscono contrariamente a
quanto stabilito nel contratto di noleggio
e in tal modo causano danni economici
significativi e non recuperabili.
Le nostre responsabilità:
In caso di mancato rispetto dei
termini del contratto, il Cliente
può richiedere la risoluzione
immediata dello stesso.
Cosa deve fare il Cliente:
Se, a fronte di una violazione dei termini
contrattuali a noi imputabile, il Cliente decide
di risolvere anticipatamente il contratto, deve
comunicarcelo immediatamente. Deve
riconsegnarci il veicolo e le opzioni extra il più
presto possibile.
È comunque tenuto a pagare tutti gli importi
dovuti a fronte del contratto compresi i costi di
noleggio fino alla data di riconsegna e
all’ispezione del veicolo.
Deve fare il possibile per ridurre (o mitigare)
qualsiasi perdita economica subita.
Siamo tenuti al rispetto di quanto segue:
Il contratto non può prevedere qualsivoglia limitazione
dei diritti del Cliente. Tuttavia, in caso di mancato
rispetto delle clausole contrattuali da parte nostra,
siamo tenuti a rimborsare le perdite economiche
sostenute dal cliente che entrambe le parti sapevano
che avrebbero potuto verificarsi in caso di risoluzione
del contratto (note come “perdite economiche
prevedibili”).
Le perdite economiche prevedibili potrebbero
comprendere i costi ragionevoli sostenuti dal Cliente
per l’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi durante il
periodo di noleggio.
Non saremo responsabili delle perdite economiche
prevedibili se il Cliente ha ottenuto il rimborso da altri.
Non verranno rimborsate le perdite economiche che
non sono direttamente connesse alla mancata fornitura
del veicolo o non erano prevedibili da entrambe le parti
(ad esempio perdita di guadagno o perdita di
opportunità).
Se non rispettiamo i termini contrattuali a causa di un
evento imprevedibile e inevitabile, come un atto
terroristico o una calamità naturale, non saremo tenuti
a rispettare gli obblighi previsti dal contratto per tutta la
durata dell’evento.
Il contratto non prevede nulla che limiti o escluda la
nostra responsabilità per (i) frode; (ii) morte o lesioni
personali causate da nostra negligenza; o (iii) qualsiasi
altra responsabilità nella misura in cui la legge
stabilisce che non possa essere esclusa o limitata.
20) Trattamento dei dati personali
I dati personali del Cliente
Elaboriamo i dati personali per diverse ragioni.
In questa sezione, quando ci riferiamo al “Cliente” intendiamo: (i) la persona indicata nel contratto di noleggio, (ii) qualsiasi conducente e (iii)
qualsiasi persona che effettui pagamenti per il noleggio
Finalità del trattamento:
Utilizzeremo (o elaboreremo) i dati personali del Cliente e di qualsiasi altro conducente aggiuntivo per:
• fornire i servizi di noleggio,
• effettuare i relativi controlli di identità, sicurezza, patente di guida e credito,
• monitorare e migliorare la qualità e la gestione dei nostri servizi,
• gestire le sanzioni amministrative afferenti ad infrazioni imputabili ai Clienti durante il periodo di noleggio,
• inviare informazioni su prodotti e servizi a noi attinenti e che riteniamo di interesse per il Cliente, nei limiti previsti dalla normativa in
vigore. Il Cliente può rinunciare a ricevere tali informazioni in qualsiasi momento, seguendo le modalità indicate sui siti.
• Al fine di rilevare e prevenire i reati, possiamo utilizzare dispositivi elettronici nel veicolo per monitorare la condizione, la prestazione e il
funzionamento del veicolo stesso e per tracciarne i movimenti. Queste informazioni possono essere utilizzate durante il periodo di noleggio e
in qualsiasi momento successivo (se rilevante e nei limiti previsti dalla normativa in vigore). Non effettueremo registrazioni audio o video.
• Per maggiori informazioni, si prega di consultare la Politica sulla privacy disponibile sul nostro sito web.
• Sottoscrivendo il contratto di noleggio, il Cliente ci dà il suo esplicito consenso all’utilizzo dei suoi dati personali nei limiti previsti dalla
normativa in vigore.
Con chi li condividiamo
Condivideremo le informazioni personali del Cliente con:
• Terze parti come la polizia e i gestori di parcheggio privati se riteniamo che abbiano diritto ad avere accesso a tali dati e nei limiti
previsti dalla legge. Per esempio, in caso di infrazione per eccesso di velocità o mancato pagamento di una sanzione amministrativa
per violazione del codice stradale.
• Terzi, generalmente con sede nel Paese di noleggio, al fine di effettuare controlli di identità, sicurezza, patente di guida e credito e
per l’accertamento e la prevenzione di eventuali reati in relazione al noleggio.
• Terzi, generalmente con sede nel Paese di noleggio, al fine di eseguire verifiche su sinistri o furti e per riscuotere gli importi
relativi ai danni causati al veicolo, alle opzioni extra o alle persone.
• Terzi, generalmente con sede nel Paese di noleggio, al fine di gestire le sanzioni amministrative afferenti ad infrazioni imputabili
ai Clienti durante il periodo di noleggio e gli eventuali contenziosi ad esse connesse.
• Per maggiori informazioni, si prega di consultare la Politica sulla privacy disponibile sui nostri siti web.
• Sottoscrivendo il contratto di noleggio, il Cliente ci dà il suo esplicito consenso all’utilizzo e al trasferimento dei suoi dati personali nei limiti
previsti dalla normativa in vigore. Il Cliente ha il diritto di negare il proprio consenso al trasferimento dei suoi dati personali a terzi o al loro
utilizzo per scopi pubblicitari.
Accesso ai dati personali:
Il Cliente ha diritto ad accedere ai suoi dati personali in nostro possesso e a richiederne la correzione, la modifica, il blocco o la
cancellazione. Il Cliente ha diritto di conoscere le modalità di acquisizione dei dati personali e di verificare che tali dati siano conformi alla
normativa sulla privacy in vigore, fatti salvi gli obblighi previsti dalla legge. Qualora il Cliente non presti il proprio consenso al trattamento dei
dati non potremo effettuare il servizio di noleggio.
Per accedere a questi dati, seguire le modalità indicate sui siti. I nostri dati sono indicati sul contratto di noleggio. Nei limiti consentiti dalla
normativa in vigore, potremmo chiedere al Cliente di pagare una commissione a copertura delle spese sostenute per l’elaborazione di un
documento contenente le informazioni riguardanti i dati personali.
21) Oggetti smarriti
Avvisi:
Faremo del nostro meglio per contattare il Cliente se dovessimo trovare oggetti personali nel veicolo.
Beni che contengono informazioni personali e finanziarie:
Le informazioni personali e finanziarie verranno eliminate dopo 28 giorni come segue:
• I passaporti e le patenti di guida saranno consegnati alla stazione di polizia locale o all’agenzia preposta;
• Le carte di credito saranno tagliate;
• Tutti i dispositivi elettronici, telefoni, tablet, computer, laptop, videocamere e schede per la navigazione satellitare, compresi tutti gli
oggetti che potenzialmente contengono dati personali, saranno inviati al Redeem (http://www.redeem.co.uk/) dove saranno
opportunamente cancellati e riciclati; e
• Il denaro contante sarà conservato.
Altri beni:
Tutti gli altri beni che non contengono informazioni personali o finanziarie saranno eliminati dopo tre mesi come segue:
• Abiti/occhiali/occhiali da sole saranno donati a un ente benefico locale;
• I documenti cartacei saranno stracciati;
• Tutti gli altri oggetti (compresi seggiolini per bambini, supporto per il navigatore satellitare, caricatori per cellulare, caricatori USB)
saranno eliminati nei rifiuti ordinari; e
• I medicinali saranno smaltiti in un contenitore apposito.
Come richiedere gli oggetti smarriti:
Per richiedere gli oggetti smarriti, il Cliente deve presentare un documento di riconoscimento valido (ad esempio la patente di guida, il
passaporto o un documento di residenza). Gli verrà chiesto di compilare e firmare una dichiarazione. Se il Cliente incarica qualcuno di ritirare
gli oggetti a suo nome, dovrà presentare una lettera o un fax di autorizzazione da lui sottoscritti.
Se il Cliente non può ritirare gli oggetti che ha smarrito, provvederemo a spedirglieli a mezzo corriere. Il Cliente dovrà pagare in anticipo le
relative spese di spedizione.
Ulteriori informazioni: Per ulteriori informazioni contattare il Servizio Clienti.
22) Contestazioni e contatti
Servizio Clienti:
La soddisfazione del Cliente è la nostra priorità e a tal fine ci adopereremo per la risoluzione di tutte le eventuali problematiche inaspettate
che si potrebbero verificare durante il noleggio.
Contatti:
Il nostro Servizio Clienti si impegna a fornire la migliore assistenza al Cliente ed a trattare le contestazioni in modo equo e accurato.
In caso di reclamo, il Cliente può trovare i nostri riferimenti nel contratto di noleggio e nel documento “Condizioni del Paese di noleggio”.
Tempi di risposta:
Ci attiviamo per risolvere le contestazioni di carattere generale entro 10 giorni lavorativi e quelle relative ai danni entro 15 giorni lavorativi.